• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Risparmiare sui prezzi della assicurazione RCA Auto fino a 124 euro all’anno

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Gennaio 2014
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ci si lamenta per il costo RCA: c’è chi si fa furbo e corre a risparmiare con la polizza online e chi, ‘conservatore’, spreca denaro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Assicurazione Auto ha effettuato, nelle ultime settimane di Dicembre, una ricerca di mercato con l’obiettivo di indagare quale sia l’attuale livello di soddisfazione degli assicurati italiani con la loro compagnia assicurativa, sia essa di tipo tradizionale o diretta.

L’indagine. Il campione di riferimento coinvolge tutto il territorio nazionale e rappresenta rispettivamente per il 60% il nord, il 30% il sud e il 10% il centro. Il questionario, composto da circa 20 quesiti, è stato somministrato al campione online in via totalmente anonima.

Le fasce d’età intervistate sono state le seguenti: 20 – 25 anni (30% del campione), 26-38 anni (50% del campione) e 50 – 64 anni (20% del campione).

Obiettivo. Abbiamo ritenuto interessante poter identificare quali siano le esigenze degli assicurati italiani, come essi le abbiano soddisfatte e quanto siano aperti ai vantaggi offerti dalle polizze online.

LEGGI ANCHE ▷  Pininfarina svela la nuova one-off Battista Targamerica in passerella

Il questionario. Le domande sono state strutturate al fine di comprendere quale sia il rapporto fra il mondo assicurativo ed i suoi utenti in tre diversi momenti:
– attuale: “qual è il livello di soddisfazione ad oggi e quale compagnia ha scelto (tradizionale o online)?”;
– precedente: “ha cambiato compagnia negli ultimi due anni?” “perché lo ha fatto?”;
– futuro: “se ha acquistato una polizza tradizionale, è disposto in futuro a stipularne una online?”

I risultati. Gli assicurati italiani appaiono essere mediamente interessati a ricercare nuove soluzioni assicurative per risparmiare, come optare per una polizza online: il 44% le ritiene vantaggiose e sarebbe disposto a stipularne una e ridurre le uscite destinate all’assicurazione auto.

Ma, alla domanda “con chi abbia stipulato la sua polizza auto”, l’86% risponde di avere un contratto per un’assicurazione tradizionale, solo l’11% ha scelto l’online. Il dubbio sorge spontaneo: se il 44% si dichiara propenso all’acquisto online, perché nella pratica la maggior parte degli assicurati si dimostra “conservatore”? Le cause emerse dalla ricerca sono la scarsa fiducia degli italiani verso le compagnie dirette, per il 36%, invece, il 45% lamenta la mancanza di un contatto diretto con il personale.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna la Bmw M5 Touring, la più potente di sempre

Abbiamo, a questo punto, calcolato a quanto ammonta il risparmio a cui questa categoria di assicurati sta rinunciando. Per un milanese, uomo, di 40 anni, classe di rischio 1, la polizza online garantisce un risparmio di ben 124 euro rispetto a quella offline. Risparmio che moltiplicato per le diverse polizze stipulate da una famiglia diventa cospicuo. L’atteggiamento “conservatore” dell’assicurato italiano è confermato dalla risposta del 74% degli intervistati che dichiara di non aver cambiato compagnia negli ultimi due anni. C’è chi,

invece, rientra in quel 30% che, mosso dall’esigenza di contenere le spese in vista della crisi, ha deciso di rivolgersi a chi gli ha offerto il prezzo più basso.

Conclusioni. Emergono due profili: quello dell’assicurato “padre di famiglia”, o comunque risparmiatore, che cavalca l’onda delle novità e trova nella polizza online una buona soluzione per risparmiare e chi tende ad essere “conservatore” e si dimostra solo a chiacchiere pronto a cercare nuove opportunità di risparmio per migliorare il suo pacchetto assicurativo.

LEGGI ANCHE ▷  Christian Stein nuovo Direttore Comunicazione Renault Group

Il nostro messaggio è non rimanere intrappolati nelle abitudini di acquisto ma superare le resistenze per scovare le opportunità del mercato perché, come scriveva Herbert George Wells, “Ogni progresso è dovuto agli scontenti. Le persone contente non desiderano alcun cambiamento”. Non accontentarsi e aprire gli occhi sulle nuove soluzioni può portare solo a risparmio e miglioramenti.

GUEST POST: myriam.vegliante@assicurazioneauto.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.