• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Cinture di sicurezza posteriori, il 50% degli italiani non le usa

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Aprile 2015
cinture sicurezza posteriori
cinture sicurezza posteriori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ford ha condotto una ricerca nei principali paesi europei per approfondire quanto sia poco diffusa l’abitudine di allacciare le cinture di sicurezza posteriori. I risultati della ricerca purtroppo evidenziano che 1 italiano su 2, e più in generale 1 europeo su 3, non le indossa, nonostante le leggi locali ne impongano l’utilizzo.

Indice dei Contenuti:
  • Cinture di sicurezza posteriori, il 50% degli italiani non le usa
  • Cinture di sicurezza posteriori, l’impegno di Ford nella sicurezza sull’auto


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo studio, che ha coinvolto più di 7.100 cittadini europei, ha evidenziato inoltre che, in Europa, 1 guidatore su 4 non insiste affinché i passeggeri che siedono sui sedili posteriori indossino la cintura di sicurezza.

Questo tipo di negligenza è più frequente tra gli over 40, mentre i più giovani sono meno imprudenti, perché cresciuti con la cultura della responsabilità alla guida quale fattore per aumentare il proprio riconoscimento sociale. Tra i maggiorenni under 24, solo 1 su 5 afferma di non utilizzare le cinture di sicurezza posteriori se viaggia come “ospite” in un’auto.

LEGGI ANCHE ▷  Mercato auto in Europa bloccato e nemmeno le elettriche si muovono

Secondo l’European Transport Safety Council, nel 2012 le cinture sono state determinanti nel salvare 8.600 vite, mentre nel 2013, il 60% delle 1.900 vittime degli incidenti avvenuti in Europa nel 2013, non indossava la cintura di sicurezza. La ricerca è stata portata avanti in Italia, Francia, Germania, Spagna, Belgio e Romania. Il record negativo appartiene alla Romania (l’84% del campione non allaccia le cinture di sicurezza posteriori), seguita da Italia (56%) e Spagna (39%). In Romania, inoltre, solo il 39% dei guidatori ne chiede l’utilizzo ai passeggeri, dato che cresce al 53% in Italia e all’85% in Belgio.

Secondo l’organizzazione internazionale sulla sicurezza stradale IRTAD, nel mondo i principali utilizzatori delle cinture di sicurezza posteriori sono i tedeschi (97%), mentre il record negativo spetta alla Serbia (3%), seguita dall’Italia (10%).

Cinture di sicurezza posteriori, l’impegno di Ford nella sicurezza sull’auto

Ford si impegna a promuovere la cultura della responsabilità e della sicurezza sia dal punto di vista della protezione, grazie a tecnologie come le cinture di sicurezza posteriori con air-bag integrato disponibili a bordo della nuova Mondeo, sia portando avanti il programma Driving Skills For Life, che offre corsi gratuiti di guida responsabile ai giovani.

LEGGI ANCHE ▷  Prova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2024: prestazioni, motore, caratteristiche

“Indossare la cintura di sicurezza può fare la differenza tra la vita e la morte, qualsiasi sia la tua età, e qualsiasi posto tu occupi a bordo. E’ un concetto che non deve mai essere dimenticato, perché anche le nuove generazioni di cinture di sicurezza, come quelle con air-bag integrato, funzionano solo se allacciate”, ha spiegato Jim Graham, responsabile del programma Ford Driving Skills for Life, lanciato per la prima volta 12 anni fa negli USA.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.