• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Chiamare il taxi con una app dal proprio smartphone Key Capital investe in Cabeo l’applicazione che aiuta i tassisti

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Settembre 2013
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova applicazione per smartphone mira a diventare il primo fornitore di corse in Italia. E’ il secondo investimento operato dalla nostra società


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Key Capital, società italiana d’investimenti, ha compiuto il secondo investimento nell’applicazione denominata Cabeo, una soluzione pensata per il mondo dei taxi (www.cabeo.it).

Cabeo è un’applicazione per smartphone, disponibile per iPhone, iPad e dispositivi dotati del sistema operativo Android. Dotata di un sistema di geolocalizzazione, cui si ispira il marchio, l’app permette l’individuazione in tempo reale della posizione dell’utente che desidera effettuare una corsa in taxi, creando un canale di comunicazione diretto e virtuale fra operatore e fruitore del servizio. L’applicazione è stata inizialmente pubblicata su Apple Store il 12 luglio 2013, mentre dal 6 settembre è disponibile per tutti i dispositivi Android nella versione per utenti e tassisti.

LEGGI ANCHE ▷  Ford richiama quasi 800 mila auto per disastro airbag Takata

L’obiettivo di Key Capital è quello di supportare Cabeo nello sviluppo iniziale, tramite un supporto di tipo manageriale e assistenza fiscale. La società inoltre mette a disposizione un board di consulenti aventi competenze trasversali, dalla strategia aziendale al web marketing.

Giorgio Di Stefano, fondatore e amministratore delegato di Key Capital – che ha valutato la startup per un valore iniziale di 500.000€ – è certo del successo cui va incontro l’operazione: “Nella nostra società le scelte d’investimento ricadono su soluzioni in grado di portare nel mondo digitale ciò che finora ha funzionato nel mondo fisico e, per così dire, analogico. Ha giocato inoltre un ruolo importante la sicurezza di investire in Matteo Pellegrini, già fondatore di una fortunata startup che opera nel campo delle spedizioni”.

Ad oggi sono circa 500 i tassisti che hanno scaricato la versione dedicata Cabeo Driver nella città di Milano. “Ci proponiamo come alternativa a Uber, che ha aperto la strada per un metodo di fruizione delle corse tramite app in Italia” spiega Matteo Pellegrini, giovane fondatore e amministratore delegato della neonata società partecipata da Key Capital. Anche il superamento del radiotaxi è uno degli obiettivi di Cabeo che vuole snellire il processo di individuazione e ricezione del taxi. “Come in ogni settore, anche in quello dei taxi l’innovazione porta all’uso di soluzioni più pratiche ed efficienti”, afferma riguardo al tradizionale metodo di reperimento dei taxi in uso in Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento dei costi della benzina in Europa supera i 2 euro

In Europa sono oltre 2 milioni gli utenti che quotidianamente usano applicazioni analoghe. Il modello di business è lo stesso di applicazioni come Hailo e MyTaxi, un modello collaudato: ad ogni corsa viene detratta una piccola somma che non incide sul costo finale per il viaggiatore.

Cabeo mira a conquistare il mercato dei taxi di Milano, per poi espandersi nelle principali città italiane. “L’obiettivo è riassumibile in un motto: go global” secondo le parole di Pellegrini, per il quale Cabeo rappresenta la seconda startup, dopo la realizzazione di un fortunato business nel campo delle spedizioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.