• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Arrivano le auto senza conducente di Waymo nelle prossime città selezionate

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Settembre 2024
Arrivano le auto senza conducente di Waymo nelle prossime città selezionate

Le auto senza conducente di Waymo arriveranno presto in queste città

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Waymo, l’azienda di auto senza conducente operata dalla società madre Google, Alphabet, ha già attivato veicoli autonomi in città come Los Angeles, San Francisco e Phoenix. Presto, i conducenti di Atlanta e Austin potranno usufruire di questo servizio innovativo. Le esperienze che Waymo offrirà in Georgia e Texas, programmate per il lancio nei primi mesi del prossimo anno, presenteranno alcune differenze significative rispetto a quelle disponibili in California e Arizona.

Indice dei Contenuti:
  • Arrivano le auto senza conducente di Waymo nelle prossime città selezionate
  • Le auto senza conducente di Waymo arriveranno presto in queste città
  • Espansione dei servizi Waymo
  • Collaborazione con Uber
  • Dettagli dell’esperienza utente
  • Responsabilità e operazioni
  • Sicurezza e prestazioni delle auto autonome


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un’iniziativa interessante, Waymo e Uber, due attori che in passato si erano considerati concorrenti, hanno stretto una partnership strategica. Gli utenti che desiderano utilizzare i veicoli Waymo ad Atlanta e Austin dovranno utilizzare l’app di Uber per richiedere un’auto a guida autonoma. A differenza di Phoenix, dove gli utenti possono scegliere tra le app Uber o Waymo One, le richieste per le auto Waymo nelle due nuove città non sono garantite. Secondo le informazioni fornite da Forbes, gli utenti di Austin e Atlanta hanno la facoltà di rifiutare una corsa con Waymo o di aggiornare le proprie impostazioni per non ricevere mai un veicolo a guida autonoma.

Waymo Autonomous Cars

Questa espansione del servizio rappresenta un importante passo avanti per Waymo e sottolinea l’impegno dell’azienda nell’ampliare la propria portata nelle principali aree metropolitane statunitensi, rendendo le auto senza conducente una parte integrata della vita urbana.

Espansione dei servizi Waymo

Con la prossima introduzione dei veicoli autonomi a Atlanta e Austin, Waymo continua a espandere la propria rete di servizi, cercando di raggiungere nuove comunità e offrire soluzioni di mobilità più efficienti. Questa strategia di espansione non è solamente un modo per aumentare la propria base di utenti, ma mira a rendere le auto senza conducente parte integrante della vita quotidiana in diverse aree metropolitane.

Waymo ha pianificato un approccio mirato per questi nuovi mercati, con l’intenzione di adattarsi alle specifiche esigenze e comportamenti di mobilità delle città in cui entrerà. Atlanta, con la sua vasta rete stradale e i suoi frequenti ingorghi, e Austin, conosciuta per la sua vivace scena culturale, offrono entrambe opportunità uniche, ma anche sfide significative che Waymo dovrà affrontare. La fondazione di una presenza operativa in queste città richiede un’attenta considerazione della conformità alle normative locali e della creazione di una rete logistica che possa sostenere le operazioni quotidiane.

LEGGI ANCHE ▷  Termosifoni accesi: date e orari del riscaldamento in arrivo

Accanto all’espansione dei servizi, Waymo sta anche investendo in strategie innovative per migliorare l’affidabilità e l’accessibilità della propria flotta. L’azienda prevede di implementare una quantità maggiore di veicoli, aumentando progressivamente il numero di auto disponibili per i passeggeri nel corso del tempo. Attraverso questo approccio, Waymo è determinata a dimostrare che i veicoli autonomi possono offrire un servizio di alta qualità, in grado di integrarsi perfettamente con le soluzioni di mobilità supportate da Uber.

Inoltre, si prevede che l’esperienza dell’utente con Waymo in queste nuove città evolverà ed si adatterà in base al feedback ricevuto dai passeggeri, garantendo che il servizio soddisfi le aspettative degli utenti fin dai primi giorni di operazione.

Collaborazione con Uber

La partnership tra Waymo e Uber rappresenta un passo significativo nel panorama della mobilità autonome e della tecnologia dei trasporti. Secondo le informazioni disponibili, Uber gestirà e dispatcherà una flotta di veicoli Jaguar I-PACE completamente autonomi e a zero emissioni, che si prevede crescerà fino a raggiungere centinaia di unità nel tempo. Questa evoluzione non solo migliora l’accessibilità dei veicoli Waymo, ma crea anche synergie tra due attori precedentemente in competizione.

In particolare, gli utenti di Atlanta e Austin dovranno richiedere i veicoli a guida autonoma attraverso l’app di Uber. Potranno richiedere vari livelli di servizio, come UberX, Uber Green, Uber Comfort, o Uber Comfort Electric, e potrebbero essere abbinati a un’auto Waymo per le corse che soddisfano i criteri necessari. Tuttavia, è fondamentale notare che, sebbene ci sia la possibilità di richiedere un veicolo Waymo, non ci sarà una garanzia di riceverne uno. Gli utenti avranno la facoltà di rifiutare una corsa con un’auto autonoma o di modificare le impostazioni dell’app per non ricevere mai un’auto a guida autonoma.

Waymo and Uber Partnership

Questa collaborazione è un aspetto cruciale nella strategia di Waymo per affermarsi in start-up metropolitane in continua evoluzione e affrontare le sfide del mercato dei trasporti. Il coinvolgimento di Uber consente anche una rapida introduzione dei servizi Waymo nelle nuove aree, sfruttando la rete di utenti esistente di Uber e la sua esperienza nella gestione di flussi di disbrigo di trasporti.

In aggiunta, l’accordo rappresenta un cambiamento nei rapporti tra due leader del settore, ponendo l’accento sulla cooperazione nel perseguire obiettivi comuni in termini di innovazione e accessibilità del servizio di mobilità. Questo potrebbe anche fornire un’importante opportunità per Waymo di migliorare l’immagine del proprio servizio, conquistando la fiducia dei passeggeri in nuovi mercati attraverso un’introduzione facilitata grazie alla piattaforma di Uber.

Dettagli dell’esperienza utente

La user experience durante l’utilizzo dei veicoli autonomi Waymo in Atlanta e Austin sarà progettata per essere intuitiva e user-friendly, garantendo che gli utenti possano muoversi con semplicità e comodità. Gli utenti che richiedono un’auto tramite l’app di Uber potranno visualizzare informazioni dettagliate sulla loro corsa, inclusi i dettagli del veicolo, il tempo di attesa stimato e la tracciabilità in tempo reale del percorso del veicolo. Questa trasparenza è fondamentale per creare un rapporto di fiducia tra passeggeri e il servizio.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

Inoltre, durante il viaggio, gli utenti avranno accesso a un’interfaccia interna tramite lo schermo del veicolo, dove potranno trovare informazioni sulla corsa, attivare funzioni di supporto e, se necessario, comunicare con il servizio clienti. Un pulsante “Supporto” sarà disponibile, permettendo di segnalare rapidamente eventuali problemi o necessità di assistenza, migliorando così l’affidabilità e la reattività del servizio.

È importante notare che, mentre gli utenti presso le già attive sedi Waymo in Phoenix possono scegliere tra diverse app, gli utenti di Atlanta e Austin avranno una maggiore personalizzazione per quanto riguarda le loro preferenze di viaggio. Ad esempio, gli utenti potranno impostare i loro profili in modo tale da declinare automaticamente l’accettazione di veicoli autonomi se non si sentono a proprio agio con tale opzione.

Questa esperienza utente è studiata per adattarsi ai diversi comportamenti dei consumatori in queste nuove aree, permettendo a Waymo di raccogliere feedback preziosi e migliorare continuamente il servizio. Con l’espansione in città come Atlanta e Austin, Waymo dimostra la propria attenzione non solo per la tecnologia, ma anche per l’elemento umano del trasporto autonomo, rendendo la mobilità più accessibile e pratica per tutti.

Responsabilità e operazioni

Waymo e Uber hanno delineato ruoli distinti e complementari per garantire un funzionamento fluido della nuova flotta di veicoli autonomi nelle città di Atlanta e Austin. Uber sarà responsabile della gestione e della distribuzione dei veicoli Jaguar I-PACE completamente autonomi. Questo comporta la supervisione della logistica legata alla disponibilità delle auto, incluso il loro recupero e la loro adesione alle operazioni quotidiane. Infatti, si prevede che questa flotta cresca fino a centinaia di veicoli nel tempo, adattandosi alla domanda di trasporto di queste nuove aree.

Intanto, Waymo manterrà il controllo delle operazioni tecniche del servizio. Questo include la supervisione dei test dei veicoli autonomi, e delle funzioni operative necessarie per garantire che tutto funzioni senza intoppi. La partnership consente a Waymo di focalizzarsi sulla tecnologia di guida autonoma, mentre Uber gestisce le esigenze logistiche e di utilizzo dell’app, offrendo un’ulteriore struttura per migliorare l’affidabilità del servizio.

In aggiunta, nel contesto dell’esperienza di trasporto, Waymo si impegna a fornire supporto ai passeggeri attraverso un pulsante “Supporto” presente sullo schermo del veicolo. Questa funzione permetterà agli utenti di comunicare rapidamente eventuali problemi durante il viaggio, assicurando una reattività adeguata a qualsiasi situazione possa sorgere. Tale approccio mira a migliorare la fiducia degli utenti nel servizio di guida autonoma, rendendolo più accessibile e conveniente.

LEGGI ANCHE ▷  A22: Sviluppo del Primo Corridoio Verde in Europa per la Sostenibilità

Questa strategia di divisione delle responsabilità tra Waymo e Uber non è solo un modo per ottimizzare le operazioni, ma rappresenta anche un significativo passo verso l’integrazione dei veicoli autonomi nei sistemi di mobilità urbana. Inoltre, le prestazioni dell’operazione sono attentamente monitorate, garantendo che ogni aspetto, dalla manutenzione alla gestione dei passeggeri, risponda agli standard più elevati di qualità e sicurezza.

Sicurezza e prestazioni delle auto autonome

Waymo ha dimostrato un impegno costante per la sicurezza dei suoi veicoli autonomi, un aspetto cruciale per il successo di questa tecnologia innovativa. La compagnia ha sviluppato un approccio rigoroso e sistematico alla sicurezza, integrando avanzati sistemi di rilevamento e intelligenza artificiale per monitorare continuamente l’ambiente circostante. Attualmente, i veicoli Waymo riescono a svolgere circa 100.000 corse settimanali nelle aree operative come Los Angeles, San Francisco e Phoenix, con un tasso di incidenti significativamente inferiore a quello dei veicoli tradizionali. Questo successo nel servizio attivo evidenzia l’affidabilità della tecnologia e la competenza del sistema di guida autonoma.

In particolare, le auto di Waymo sono dotate di numerosi sensori e telecamere che permettono una visione a 360 gradi, garantendo l’abilitazione a gestire situazioni complesse, dall’affollamento stradale alle condizioni meteorologiche avverse. La risposta in tempo reale ai cambiamenti nel traffico e nell’ambiente circostante è fondamentale per la sicurezza e viene costantemente ottimizzata attraverso l’apprendimento automatico e l’analisi dei dati. Waymo ha implementato anche un protocollo di sicurezza che prevede una rapida risposta a eventuali anomalie operative, permettendo ai veicoli di reagire in modo appropriato a situazioni impreviste.

Inoltre, la compagnia svolge regolarmente test di sicurezza e simulazioni per garantire che tutti i veicoli soddisfino rigorosi standard di prestazioni prima di essere attivati nel servizio pubblico. Durante i test, vengono analizzate non solo le capacità di guida autonoma, ma anche il comportamento dei veicoli in situazioni di emergenza. Questo approccio proattivo è fondamentale non solo per la sicurezza delle corse, ma anche per costruire la fiducia dei passeggeri nei nuovi servizi di mobilità autonoma.

Tuttavia, nonostante l’ottimo record di sicurezza di Waymo, la società non è immune da sfide. Ad esempio, incidenti ocasionali, come quello che ha coinvolto i veicoli di Cruise a San Francisco, hanno sottolineato l’importanza di un approccio cauteloso nel lanciare nuovi servizi. Waymo continua a monitorare e analizzare ogni evento per migliorare ulteriormente la propria tecnologia e le operazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.