Auto: arriva la Suzuki Swift 4×4 Dual Jet

Non ha le plastiche paracolpi sulla carrozzeria né quelle anteriori e posteriori in alluminio per affrontare salite e discese in fuoristrada. Nonostante questo, però, è una 4X4. La Suzuki Swift a trazione integrale rinuncia ad avere un aspetto da crossover come molti concorrenti dai nomi altisonanti ma offre le quattro ruote motrici, caratteristica tipica di Suzuki.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Anche su una vettura di questo segmento la trazione integrale è un aiuto importante per la sicurezza” assicura Massimo Nalli, direttore generale di Suzuki Italia.
La Swift viene ora aggiornata con il motore 1.2 benzina rivisto per avere maggiore coppia grazie alla doppia iniezione (che spiega il nome «Dual jet» di questa versione) ed anche consumi inferiori ottenuti tramite una migliore efficienza termica.
Aggiornato anche il cambio manuale a 5 marce in funzione del nuovo comportamento del quattro cilindri. La Swift è piccola ma accogliente. Si muove veloce fra le curve, sia fuori porta che in città dove però reagisce in modo a volte secco sulle sconnessioni più impegnative. 9
L’abitacolo è in piena tradizione giapponese, classico e senza fronzoli ma con tutto quello che serve: offre, di serie, climatizzatore manuale, Start&Stop, Cruise Control con comandi al volante, impianto audio con lettore Cd/Mp3 e presa Usb, volante e leva del cambio in pelle. L’elenco degli accessori compresi già dall’allestimento di base continua con cerchi in lega da 16 pollici, fendinebbia, vetri posteriori oscurati e luci diurne a Led.
La Suzuki Swift 4X4 Dual Jet è disponibile da questo mese in due allestimenti, B-cool e B-top con prezzi che partono da 16.500 euro chiavi in mano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.