Apple Car elettrica: dai sogni di Steve Jobs a realtà

«L’auto è il più avanzato dei dispositivi mobili»: lo ha pronunciato Jeff Williams, il direttore operativo di Apple, in risposta a un interrogativo posto durante la conferenza del sito Re/Code e riguardante i futuri investimenti della società. «Stiamo esplorando molti mercati diversi», e la scelta dei nuovi business non dipende dai ricavi ma da «quali sono quelli in cui riteniamo di poter fare la differenza», ha dichiarato Williams, andando così ad alimentare le voci circolate nei mesi scorsi in merito a un’Apple Car elettrica.
Williams ha però precisato che il suo commento si riferiva alla piattaforma media Car Play, pensata appositamente per l’autovetture, ma gli ultimi avvenimenti ci hanno insegnato che Apple lascia uscire progressivamente le idee su cui sta lavorando.
È successo così anche con lo smartwatch Apple Watch e con il borsellino elettronico Apple Pay.
Con l’obbligo del silenzio assoluto sul progetto, il cui nome in codice sarebbe “Progetto Titan”, Wall Street Journal un paio di mesi fa ha riportato che Apple starebbe lavorando a un’automobile elettrica, “simile a un minivan” che avrebbe coinvolto fornitori di tutto il mondo, centinaia di persone sotto la regia del vicepresident Steve Zadesky, manager proveniente da Ford.
Il Progetto Titan sarebbe quindi gestito in una struttura segreta non troppo distante da Cupertino, mentre per la produzione dell’automobile sarebbe stata scelta l’Irlanda, a Cork, dove è in programma la costruzione di un nuovo stabilimento.