• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FASHION BEAUTY & LUXURY

Il salone del mobile parte con Illy

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Marzo 2016
Il salone del mobile parte con Illy
Il salone del mobile parte con Illy

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

illy al Salone del Mobile di Milano per celebrare oltre 80 anni di caffè tra design e innovazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una storia di bellezza e innovazione, che si snoda tra il racconto delle tappe di una lunga tradizione d’innovazione tecnologica e formale e le più recenti creazioni: questo il percorso polisensoriale che illycaffè propone al pubblico del Salone del Mobile, che inaugurerà a Milano il 12 aprile.

Il 2016 è un anno di anniversari importanti per illycaffè, che celebra e vuole condividere, in occasione della Design Week, il proprio patrimonio di tecnologia e design, applicati al mondo del caffè: due grandi passioni che da quattro generazioni appartengono al DNA della famiglia e dell’azienda

Grazie alla costante attenzione alla ricerca, alla qualità dei prodotti, al ‘bello e ben fatto’ illycaffè, dal 1933 (anno della sua fondazione a Trieste) ad oggi, è stata ed è un punto di riferimento dell’eccellenza e della cultura del caffè in tutto il mondo. Il continuo impegno dell’azienda in investimenti tecnologici ha reso possibile lo sviluppo di innovazioni radicali che hanno rivoluzionato il modo di fare, pensare e degustare il caffè:

80 anni di illetta

La “illetta”, ideata dal fondatore Francesco Illy e progenitrice delle attuali macchine espresso professionali con dosatura automatica dell’acqua, ha proposto per la prima volta la formula dell’espresso ad alta pressione di seconda generazione

LEGGI ANCHE ▷  Spritz Mi: Il Nuovo Cocktail "Ready to Go" di Park Hyatt Milano

20 anni di X.1

La X.1, disegnata da Luca Trazzi, è stata la prima macchina per espresso di illycaffè ad unire ricerca estetica & tecnologia e, grazie al suo stile “retro-futuristic” che rimanda all’estetica italiana degli anni ’60 e ’70, si afferma come vera icona di design. Oggi, per celebrare 100 anni di design (80 di Illetta & 20 di X1), illy presenta X1 Anniversary Edition, che racchiude la più moderna tecnologia in fatto di macchine per espresso e l’heritage del design illy.

10 anni di Iperespresso

Il sistema Iperespresso, lanciato da illycaffè nel 2006, permette di ottenere anche a casa un espresso straordinariamente aromatico, intenso e corposo, con una crema ricca e vellutata. Questo grazie al sistema brevettato con la capsula che contiene al proprio interno un speciale valvola in grado di estrarre il caffè in due stadi: l’iperinfusione e l’emulsione. Si ottiene, in questo modo, la massima esaltazione di quegli aromi che si sono conservati e affinati nel tempo grazie all’ingegnoso sistema di confezionamento illycaffè che utilizza il principio della pressurizzazione.

Sulla scia di queste invenzioni, pioneristiche e d’avanguardia, illycaffè porta oggi a un nuovo livello, sempre più personale e individuale, l’esperienza del caffè, grazie al Personal Blender: presentato come prototipo in occasione di Expo 2015, la macchina ideata e brevettata da illy consente di dosare, grazie a un’applicazione che permette di selezionare il proprio profilo di gusto individuale, i 9 ingredienti che costituiscono le 9 note del blend illy per creare il proprio blend personalizzato. Questa invenzione apre nuovi orizzonti, in un mondo in cui il trend delle scelte individuali ha una grande importanza soprattutto per i consumatori più giovani.

LEGGI ANCHE ▷  Quellenhof Gourmetstube 1897: L'Esperienza Fine Dining in Val Passiria

Durante la Design Week due installazioni consentiranno al pubblico di vivere l’esperienza illycaffè:

Nello spazio illyartlab in Triennale, gli ospiti saranno guidati ad approfondire la propria conoscenza ed esperienza del caffè attraverso il percorso “Coffee Room: viaggio polisensoriale nel mondo del caffè”, che prevede una parte iniziale didattica e una esperienziale.

All’ingresso di illyartLab, il visitatore verrà introdotto al mondo del caffè, grazie ad un video che lo preparerà alle esperienze successive. Seguendo una sorta di percorso iniziatico, sarà accolto nella “Coffee Room”, uno spazio completamente silenzioso e in penombra, al cui interno troverà, illuminate da un sottile raggio di luce, 9 icone: ognuna di esse lo avvicinerà – attraverso suoni, aromi, colori ed emozioni – ai 9 ingredienti (le nove qualità di Arabica provenienti da diverse origini) che compongono l’unico blend illy.

Alla fine del percorso, una sorta di formazione ‘da connoisseur’ alla scoperta del proprio gusto personale, ogni visitatore verrà assistito da un esperto nella degustazione e nella composizione del proprio blend, grazie al Personal Blender.

LEGGI ANCHE ▷  Bernina e il Rap Svizzero: Shopper Fai-da-Te in Sette Colori Autunnali

Lo storico cortile dell’Università degli Studi di Milano, in occasione della mostra evento OPEN BORDERS organizzata dal magazine INTERNI, ospiterà l’installazione “1: the story of a family passion”, dove ripercorreremo la storia delle macchine per caffè espresso illy, dalla illetta alla X.1 Anniversary Edition, realizzata per celebrare i 20 anni dalla prima X.1.

Le colonne rotonde – bianche e rosse, da una parte, bianche e nere dall’altra – conferiranno allo spazio un effetto anamorfico. Al centro si collocherà la illetta, mentre ai lati sarà esposta la X.1 Anniversary Edition, con un caratteristico manometro che riproduce lo storico logo illy.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.