Xiaomi Redmi 5A debutta nel mercato ma i miglioramenti rispetto al precedente modello uscito in autunno sono quasi minimi. Si colloca nella fascia bassa, diciamo che il suo punto di forza resta il prezzo.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Xiaomi Redmi 5A, scheda tecnica
Display HD da 5 pollici, processore Snapdragon 425, 2 GB di memoria RAM e 16 di memoria interna, doppia fotocamera da 13 e da 5 megapixel, batteria da 300 mAh, sistema operativo Android Nougat 7.0 con interfaccia utente EMUI 5.0.
Xiaomi Redmi 5A, prezzo
Sarà in vendita dal 20 ottobre nelle colorazioni: nero, rosa e oro a circa 80 euro.
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
Anche Xiaomi Mi A1 arriva sul mercato a un prezzo davvero competitivo grazie a Amazon. Lo smartphone del colosso cinese è in vendita a 246 euro. CLICCA QUI PER ACQUISTARLO
Il modello di fascia media ha un display da 5,5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con tecnologia LTPS IPS. Processore Snapdragon 625 octa core da 2 GHz con GPU Adreno 506, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile con una microSD. C’è anche la possibilità di una seconda nanoSIM.
Doppia fotocamera da 12 megpiaxel, una ƒ/2.2 corrispettivo di un 25 mm e una ƒ/2.6 corrispettivo di un 50 mm. Questa seconda lente permette di realizzare uno zoom 2X. La fotocamera frontale da 5 megapixel ha una lente ƒ/2.0. I video vengono registrati in 4K e la qualità è nella media. Software Android 7.1.2. Tra le particolarità un’app permette di controllare la porta infrarossi e utilizzare lo smartphone come telecomando.
Xiaomi Redmi Note 5
Poche indiscrezioni invece sul Xiaomi Redmi Note 5. Ha un design essenziale, con bordi sottili nella parte anteriore e realizzato il metallo. Doppia fotocamera posteriore, processore Snapdragon 660 (o un MediaTek Helio P25), batteria da 4.000 mAh e due varianti di memoria, da 3 e 4GB.
Ci sono anche alcuni rumors sui nuovi Xiaomi Redmi 5 Plus, quest’ultimo potrebbe avere uno schermo 18:9. Ma siamo fermi alle indiscrezioni, nulla di ufficiale.