• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

WhatsApp Web introduce chiamate vocali e video dal browser in fase di test avanzato

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Aprile 2025
WhatsApp Web introduce chiamate vocali e video dal browser in fase di test avanzato

Supporto alle chiamate vocali e video su WhatsApp Web

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WhatsApp Web sta per evolvere radicalmente grazie all’introduzione del supporto per chiamate vocali e video effettuabili direttamente dal browser. Questa funzionalità, attualmente in fase di test, rappresenta un cambiamento significativo, eliminando finalmente una delle limitazioni storiche del client web. Ad oggi, le chiamate vocali e video erano riservate esclusivamente alle app desktop e mobili, costringendo chi usava la versione browser a rinunciare alla comunicazione in tempo reale. L’implementazione di questa novità renderà WhatsApp Web una piattaforma più autonoma e funzionale, accessibile senza installare software aggiuntivo e pronta a rispondere a esigenze sia personali sia professionali.

Indice dei Contenuti:
  • WhatsApp Web introduce chiamate vocali e video dal browser in fase di test avanzato
  • Supporto alle chiamate vocali e video su WhatsApp Web
  • Interfaccia e funzionalità in fase di test
  • Impatto sulla comunicazione e vantaggi per gli utenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I recenti test evidenziati da WABetaInfo confermano che lo sviluppo di questa funzionalità è già in corso, anche se la distribuzione pubblica non è ancora attiva. Gli utenti potranno beneficiare di chiamate vocali e video di qualità direttamente attraverso Chrome, Safari, Edge e gli altri browser compatibili, semplificando l’esperienza di comunicazione digitale senza dover ricorrere ad app native. Questa evoluzione punta chiaramente a ridurre la dipendenza da applicazioni esterne, aprendo nuove possibilità soprattutto per chi lavora in contesti aziendali o preferisce utilizzare dispositivi su cui non si possono installare software.

LEGGI ANCHE ▷  Reel violenti su Instagram e le responsabilità di Meta: analisi della situazione attuale

Il progetto si inserisce dentro una strategia più ampia di Meta per potenziare WhatsApp Web e renderlo un ambiente in grado di gestire tutte le principali funzioni della piattaforma, migliorando così la comodità e la produttività dell’utenza. L’arrivo di chiamate e video in-browser rappresenta un passo decisivo verso un ecosistema digitale più integrato e fluido, capace di soddisfare in modo efficiente e immediato le esigenze comunicative contemporanee.

Interfaccia e funzionalità in fase di test

L’interfaccia dedicata alle chiamate vocali e video su WhatsApp Web è stata progettata per mantenere la semplicità e l’usabilità caratteristiche delle versioni mobile e desktop native. Durante la fase di test, l’esperienza utente risulta intuitiva: per avviare una chiamata basterà un clic sull’apposita icona presente nelle chat individuali e di gruppo. È prevista la visualizzazione in tempo reale dello stato della chiamata, con notifiche integrate nel browser che informano sulle chiamate in arrivo o in corso, senza interrompere il flusso di lavoro.

Le funzionalità testate comprendono il supporto per la gestione simultanea di più chiamate, la possibilità di attivare o disattivare microfono e videocamera senza passaggi complessi, e una finestra pop-up dedicata che rimane sempre visibile anche mentre si naviga tra le diverse chat. Questi elementi garantiranno un controllo immediato e completo, consentendo agli utenti di interagire in modo fluido durante tutta la conversazione senza dover ricorrere a software aggiuntivi.

LEGGI ANCHE ▷  Lino Giuliano e Raul Dumitras: scontro social tra polemiche e insulti accesi

È significativo notare che il design dell’interfaccia rispetta la filosofia minimalista di WhatsApp, con un layout chiaro e ordinato, integrato nella barra laterale sinistra. Questo permetterà di mantenere l’accesso rapido a tutte le funzioni essenziali, facilitando sia l’avvio sia la ricezione delle chiamate, senza compromettere la gestione delle altre attività digitali. Sebbene ancora non disponibile per tutti, il sistema in prova testimonia un’attenzione particolare all’ergonomia e all’esperienza d’uso complessiva, elementi imprescindibili per una soluzione che mira a essere adottata su larga scala.

Impatto sulla comunicazione e vantaggi per gli utenti

La possibilità di effettuare chiamate vocali e video direttamente da WhatsApp Web segna un cambiamento sostanziale nella modalità di comunicazione offerta dalla piattaforma. Questo sviluppi elimina le barriere che limitavano finora l’uso del client web, ampliando le opportunità sia per utenti privati sia per professionisti che operano da postazioni fisse senza accesso alle app native. L’integrazione di queste funzioni sul browser contribuisce a rendere l’esperienza utente più fluida e immediata, permettendo di gestire tutte le attività di messaggistica e chiamata da un unico ambiente digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Android e TikTok: istruzioni per l'installazione dell'app direttamente sul dispositivo

La semplificazione nell’accesso alle chiamate consente inoltre un risparmio di tempo e una maggiore flessibilità nell’organizzazione delle comunicazioni quotidiane. Questo è particolarmente utile in contesti aziendali o educativi, dove l’uso di dispositivi protetti o con restrizioni software rende difficile l’installazione di applicazioni esterne. Attraverso WhatsApp Web, sarà possibile svolgere chiamate di gruppo o individuali senza rinunciare alla qualità audio e video, sfruttando le potenzialità delle infrastrutture di rete moderne.

In termini di impatto più ampio, questa innovazione rafforza la competitività di WhatsApp rispetto ad altre piattaforme di messaggistica e videocomunicazione, offrendo una soluzione integrata totalmente basata su browser. L’eliminazione della necessità di download di software riduce le barriere d’ingresso e facilita l’adozione anche da parte di utenti meno esperti o di aziende con policy stringenti sui dispositivi. Complessivamente, la nuova funzionalità pone le basi per un’integrazione sempre più profonda tra comunicazione testuale e multimediale, migliorando significativamente l’efficienza di interazione per milioni di utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.