• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Video recensione Motorola Moto G: quando economico non è sinonimo di scadente

  • Giuseppe Ferro
  • 8 Gennaio 2014
technology 3435575 1920
technology 3435575 1920

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando ho ricevuto in prova il Moto G non sapevo se sarebbe stato amore o odio, temevo che abbandonare le prestazioni del mio Nexus 4 per il periodo di test del Motorola sarebbe stato traumatico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le cose sono andate diversamente e quindi eccomi qui a parlarvi positivamente di questo smartphone che proprio in questi giorni sta ricevendo l’aggiornamento a KitKat 4.4.

Il Moto G è uno device con sistema operativo Android che viene venduto a 199 euro nella configurazione con 8Gb di memoria (attenzione, sono solo 5,5 disponibili per l’utente) mentre servono 229 euro (su amazon) per la versione 16Gb; il mio consiglio è prendere la seconda.

 

Durante i miei test ho pubblicato tre articoli di approfondimento con relativi video che vi elenco:

– Unboxing e prime informazioni

– Test scheda video in ambito gaming

– Test della fotocamera

 

Sarebbe inutile ripetere le caratteristiche tecniche o dire tante altre cose che trovate nella videorecensione allegata, quindi mi limiterò alle conclusioni finali.

Cosa mi è piaciuto:
Il Moto G è uno smartphone molto veloce e fluido nell’esecuzione di qualsiasi operazione, merito del processore, memoria RAM e Gpu. Se vogliamo essere pignoli, in uscita da qualche app/gioco pesante c’è un piccolo ricaricamento del launcher di sistema che probabilmente viene killato (ovvero viene chiuso) per dare spazio all’esecuzione dell’app: in pratica premendo il tasto Home per uscire da un’app, potrebbe capitarvi di vedere per pochi istanti solo lo sfondo e poi ricomparire le icone e widget che avete nelle varie schermate. Niente di preoccupante. La Gpu è l’Adreno 305 e riesce a far girare molto bene i giochi senza cali di framerate, lo potete constatare con i vostri occhi nell’articolo sul gaming. La qualità audio in fase di conversazione è fenomenale e il microfono per l’attenuazione del rumore ambientale posto accanto al jack delle cuffie funziona a dovere. L’altoparlante di sistema posto sul retro del telefono produce un audio forte e ben definito. Il display ha un’ottima risoluzione e si vede abbastanza bene sotto la luce diretta del sole. Ultima ma solo in elenco, la batteria. E’ semplicemente fantastica. Staccate il telefono dal caricabatteria la mattina e la sera tornate a casa ancora con un 20-25% di batteria. Ho usato molto questo Moto G con attività intensa su Youtube, Spotify e tanti tanti videogiochi. Ogni giorno facevo circa 4-5 ore di display acceso. Vi allego gli screenshot della durata della batteria. Se vi sembrano dati assurdi è perchè alcune volte arrivavo a sera e siccome era ancora discretamente carico, durante la notte disattivavo la sincronizzazione e 3g/WiFi e la mattina successiva era ancora utilizzabile. Quindi creavo lo screenshot in tarda mattinata. In ogni caso, da mattina a sera ci arrivate tranquillamente.

Moto G 2013 12 16 09.41.20
Moto G 2013 12 16 09.41.20
Moto G 2013 12 17 23.24.45
Moto G 2013 12 17 23.24.45
Moto G 2013 12 19 15.53.52
Moto G 2013 12 19 15.53.52

 

LEGGI ANCHE ▷  Personalizza il tuo Gemini facilmente: Google introduce i Gem

E i difetti?
La memoria è al primo posto. Capisco che con 199 euro bisogna rinunciare a qualcosa, ma 5,5 Gb messi a disposizione dell’utente sono davvero pochi. In compenso vengono dati ben 50Gb di spazio gratuito su Google Drive per un periodo di 2 anni. Il problema è che in Italia gli abbonamenti dati “a prezzi umani” comprendono pochi Gb mensili e alcuni addirittura li suddividono settimanalmente. Credo che sia troppo presto per parlare di Cloud in mobilità nel nostro Paese. Un conto è svuotare la memoria interna caricando foto e video su Gdrive tramite rete WiFi non appena arriviamo a casa, ma usufruire dei nostri contenuti in streaming dal cloud quando siamo fuori, è ancora impensabile. Se poi volete aggiungere 20-25 euro al mese alla vostra tariffa tutto incluso per avere 20Gb da usare i dati in cloud è un altro conto. Personalmente vi consiglio di spendere 30 euro in più e prendere la versione 16Gb.
Motorola ha risparmiato anche sulla fotocamera. In questo caso dipende dalle vostre esigenze, se appartenete alla categoria di utenti che fotografa il mondo con lo smartphone e pretende qualità allora il Moto G non fa per voi. Le foto non sono pessime ma c’è di meglio, per i dettagli vi rimando al test sulla fotocamera dove trovate le foto scattate con questo smartphone.  Se invece siete interessati a uno smartphone reattivo e affidabile, che non vi abbandoni per strada con la batteria scarica e siete disposti a chiudere un occhio sulla fotocamera, tra voi e il Moto G sarà puro amore.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva OnePlus Open Apex Edition: Prezzi e Disponibilità in Italia

 

La videorecensione

http://www.youtube.com/watch?v=urtTMJzRVPQ


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.