• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Samsung ospiterà Ubuntu su Galaxy Nexus, dopo i pc arrivano anche gli smartphone

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Gennaio 2018
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per gli amanti dei software open source potranno possedere il miglior cellulare che hanno sempre sognato. Ubuntu, una delle più diffuse distribuzioni di Linux, è pronto a sbarcare anche sugli smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il primo produttore che ospiterà il sistema operativo sui propri dispositivi è Samsung: Ubuntu sarà infatti disponibile sul Galaxy Nexus, ma presto potrebbero arrivare anche altri modelli di altre marche, come confermato dallo stesso Mark Shuttleworth, fondatore di Ubuntu.

Il sistema operativo, installato su dispositivi smartphone con potenza adeguata, può trasformare il cellulare in un vero e proprio computer in miniatura.

Questa caratteristica tuttavia potrebbe essere attraente solo per i fan appassionati di Ubuntu e per gli utenti più nerd, almeno in un primo momento. Shuttleworth non teme questa critica e si dimostra lungimirante: “È la prima volta nella storia che una piattaforma per pc completa viene portata su un telefono. Guardando ai prossimi tre-cinque anni, credo che sia un passo che anche Apple e Microsoft dovranno fare. Noi ci portiamo avanti”, ha dichiarato in un’intervista alla Bbc.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI arriva sugli smartphone e rivoluziona l'esperienza utente Android

Il prototipo ufficiale verrà presentato la prossima settimana in occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas.

La prima versione che arriverà nei negozi sarà probabilmente un programma installabile con una procedura guidata dall’utente, se lo vorrà.

Ma è solo il primo passo, assicura Shuttleworth, verso smartphone che abbiano il sistema operativo già completamente funzionante, sul modello di Android.

Esattamente come accade per il robottino verde (sistema open source di Google, ndr), poiché Ubuntu non è concesso dietro licenza, i guadagni arriveranno dalla vendita delle appplicazioni sul marketplace.

È probabile, stando a quanto emerge dalle indiscrezioni, che le piattaforme da cui scaricare le apps saranno anche più di uno.

I vantaggi che già quasi 20 milioni di utenti sperimentano ogni giorno sul proprio pc presto si trasferiranno anche sui dispositivi mobili. Oltre all’utilizzo gratuito, Ubuntu offre anche immunità dai virus e migliori prestazioni grazie al fatto hardware e software dialogano in modo più efficace.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri la nuova famiglia di smartphone Pixel 9 e prezzi

Più di 45 mila applicazioni sarebbero già pronte e pienamente compatibili, anche se alcune mancanze si fanno notare, come ad esempio Photoshop e una suite Office.

C’è da dire, a onor del vero, che esistono delle alternative open source, ma non sempre offrono la stessa qualità e la medesima user experience.

C’è ancora tempo, però, per ogni miglioria e, soprattutto, per approntare anche una versione di Ubuntu per tablet.

Inserire una piattaforma open source su uno smartphone, alla lunga sarebbe un vantaggio non solo per gli utenti più tecnologici, ma per tutti consumatori: abbattendo i costi di licenza del sistema operativo, infatti, gli smartphone, e in futuro i tablet, potrebbero costare notevolmente meno, così come è avvenuto per pc per notebook.

Dovremmo però aspettare qualche tempo prima di poter acquistare uno smartphone con il “pinguino” open source: la prima versione, Ubuntu Touch, probabilmente sarà solo di prova e potrà essere usata solo da programmatori e sviluppatori.

L’interfaccia sarà simile a quella usata nei pc, ma ovviamente non ci saranno tasti e, novità interessante, ogni bordo dello schermo avrà una funzione specifica. È prevista inoltre una funzione di controllo vocale, per accedere rapidamente ai comandi delle varie applicazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel Camera migliora Astrofotografia manuale con nuove funzionalità per catturare stelle

Tuttavia, una delle caratteristiche più innovative di Ubuntu Touch sarà la capacità di trasformarsi in un computer completo: basterà collegare lo smartphone a monitor e tastiera.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.