• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Samsung Galaxy Note 7 bruciati per colpa di una vite: ecco la verità

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Ottobre 2016
SAMSUNG 1472804880
SAMSUNG 1472804880

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Può bastare una vite non stretta a sufficienza, in fase di assemblaggio, per trasformare uno smartphone in una carica esplosiva.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

A indagare sulle cause del ‘bug’ che ha portato al clamoroso ritiro del Samsung Galaxy Note 7, dopo i casi di esplosione della batteria, è il sito americano Recode, specializzato in tecnologia.

La sottilissima batteria di uno smartphone è disegnata su misura per entrare nell’alloggiamento, è collegata al processore con un circuito e con un altro al connettore per la ricarica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Spesso la batteria è fissata con viti minuscole, per fare in modo che non si sposti di un millimetro.

Quelle stesse viti, secondo Recode, possono rappresentare un rischio, perché se lasciate ‘girare’ liberamente nello smartphone possono mandare in corto circuito la batteria e ‘bruciare’ il dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva OnePlus Open Apex Edition: Prezzi e Disponibilità in Italia

Al montaggio di uno smartphone partecipano diverse aziende: una costruisce la batteria, un’altra si occupa del confezionamento e del collegamento con il circuito e una terza del montaggio. Fondamentali, prima del via libera alla commercializzazione, sono i test che solitamente durano diversi mesi.

Lo smartphone viene portato a diverse temperature e tassi di umidità ed è sottoposto a stress test, con cadute e vibrazioni.

E’ a questo punto che, secondo Recode, potrebbe essersi verificata un’altra svista da parte di Samsung. Il colosso sudcoreano si è accorto del problema nei primi smartphone messi in commercio e ha annunciato di averlo risolto e di aver disposto, in appena due settimane, la spedizione di mezzo milione di nuovi dispositivi.

Un particolare che mette in evidenza come l’azienda, per la fretta, non abbia potuto effettuare tutti quei test approfonditi necessari per scongiurare nuovi problemi. Il caso si è concluso con il ritiro dal commercio di tutti gli smartphone Samsung Galaxy Note 7 e con il rimborso totale dell’importo versato dai clienti.

LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Classe S ed EQS uniti: futuro termico ed elettrico per non perdere più vendite

Il pericolo di esplosione ha indotto il Dipartimento dei Trasporti Usa a vietare il Samsung Galaxy Note 7 su tutti gli aerei negli Stati Uniti. Una disposizione di sicurezza adottata anche da Alitalia.

Lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 sarà proibito sugli aerei del gruppo Lufthansa. Una decisione già assunta da Alitalia, Meridiana nonché negli Usa, Canada, Giappone e Australia dalle rispettive autorità su tutti i voli in arrivo e in partenza.

Il provvedimento fa seguito ai casi di esplosione della batteria dello smartphone, che hanno indotto Samsung al ritiro del prodotto.

“Per ragioni di sicurezza, il Samsung Galaxy Note 7 non può più essere portato a bordo nel bagaglio a mano né in quello che viene stivato” ha dichiarato un portavoce del gruppo Lufthansa, che controlla anche Swissair, Austrian Airlines ed Eurowings.

Il divieto vige da subito su tutti i voli e fino a nuova disposizione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come eliminare il surriscaldamento dello smartphone con la nuova ventola a stato solido
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.