• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Recensione Sony Xperia Z3 Compact, l’impermeabile tascabile

  • Giuseppe Ferro
  • 4 Ottobre 2014
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un mercato dove le dimensioni degli schermi degli smartphone sono in costante crescita e hanno ormai superato i 5 pollici e ci si avvia sempre di più a considerare i phablet come qualcosa di ordinario, Sony mantiene un occhio di riguardo per chi apprezza ancora la possibilità di riuscire a utilizzare un device in tutte le sue funzioni con una mano sola.

Indice dei Contenuti:
  • Recensione Sony Xperia Z3 Compact, l’impermeabile tascabile
  • Conclusioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Proprio per questo motivo nella linea di prodotti Xperia Z3 presentata recentemente all’IFA di Berlino, c’è anche Sony Xperia Z3 Compact, il fratello minore di Z3 che, nonostante le ridotte dimensioni, ha tutte le carte in regola per essere un potente device che sta nel palmo di una mano. Inoltre è anche impermeabile.

Sony Xperia Z3 Compact

L’ho utilizzato per alcune settimane come telefono principale e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.

Disponibile nelle colorazioni rosso, nero, bianco e verde, Sony Xperia Z3 Compact è uno smartphone molto solido ed elegante grazie all’utilizzo del vetro temperato. Nonostante il retro sia in vetro e non gommato, si tiene bene in mano senza rischiare che possa cadere.

Per quanto riguarda l’hardware, ecco le specifiche tecniche:

– Display: IPS LCD 4.6″ HD 720p (1280 x 720 pixel) – 319 ppi

– Processore: Qualcomm Snapdragon 801 quadcore da 2.5 GHz

– RAM: 2GB

– GPU: Adreno 330

– Storage: 16GB (espandibili con microSD)

– Fotocamera: 20.7 megapixel con registrazione video fino a 4K (2160p) – Flash LED

– Fotocamera frontale: 2.2 megapixel (Full HD)

– WiFi: 802.11 a/b/g/n/ac

– Bluetooth: 4.0

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori 5 auto elettriche economiche in arrivo sul mercato italiano

– Rete: LTE (fino a 150 mbps in download)

– Batteria: 2600 mAh

– Android: 4.4.4 KitKat

– Dimensioni: 127.3 x 64.9 x 8.64 mm – 129g

– Varie: Certificazione IP65 (totalmente protetto dalla polvere e protetto da getti d’acqua) – IP68 (totalmente protetto dalla polvere e protetto da immersione continua ) / SimCard (nanoSIM) / WiFi Direct / DLNA / USB OTG / WiFi hotspot / NFC

 

Nella videorecensione analizzo nel dettaglio ogni aspetto dello smartphone. Mi sono dilungato troppo rispetto al solito ma non ho potuto omettere tante piccole cose che ritenevo rilevanti.

Il vivavoce è abbastanza forte e definito, mentre usando la capsula auricolare durante la conversazione si avverte qualche fruscio di troppo che però si riesce a ridurre abilitando il miglioramento dell’audio nel menu di impostazioni chiamate.

La tastiera virtuale Xperia funziona a dovere e offre funzioni come la “scrittura con una mano sola” che restringe la tastiera alla parte destra dello smartphone per permettere di utilizzarlo più facilmente. Utile ma viste le dimensioni così ridotte del display, si riesce a scrivere senza problemi anche con la tastiera standard.

caricabatterie portatile smartphone

La navigazione web su Chrome è piacevole grazie al potente processore e a ben 2GB di RAM. Il caricamento e rendering delle pagine è veloce. Il pinch in e out è fluido. Qualche problema nel leggere i caratteri più piccoli, probabilmente per la risoluzione HD e la densità di 319ppi, niente che non si possa risolvere con un pò di zoom in più.

Il display è il punto forte di questo smartphone. È un piacere per gli occhi. Sony ha implementato la funzione X-Reality e la Modalità Super-Vivid che migliorano l’immagine e fanno risaltare i colori. È molto luminoso e si vede bene sotto la luce del sole. Inoltre il sensore di luminosità riesce a regolare l’intensità in modo molto graduale e quasi inavvertibile.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi lancia Zhuque il nuovo smartphone innovativo senza pulsanti

La fotocamera frontale è da 2.2 megapixel e registra filmati fino alla risoluzione Full HD. La qualità è nella media. Passando alla fotocamera posteriore, si tratta di un sensore “ExmorRS 1/2.3” coadiuvato da un processore BIONZ. Risoluzione di 20.7 megapixel e una sensibilità che arriva a 12800 ISO per foto in condizioni di scarsa luminosità. Può registrare video fino alla risoluzione 4K. L’interfaccia della fotocamera offre svariate funzioni innovative come la realtà aumentata o le SoundPhoto.  Trovate diversi video girati con questo smartphone sul nostro canale YouTube mentre di seguito una galleria di foto.

Per quanto riguarda la parte audio, trovate un focus dedicato sul nostro canale YouTube. Penso che lo smartphone abbia un volume massimo veramente alto ma poco cristallino. Le funzioni di miglioramento audio di Sony non cambiano di molto la qualità degli speaker stereo. Diversa la situazione dell’audio in cuffia che risente di un miglioramento grazie all’opzione DSEE HX che è compatibile con file MP3 e AAC.

[easyazon_block add_to_cart=”no” align=”left” asin=”B00NMEHI5G” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_giuseppe-21″]

Con i videogiochi si comporta molto bene perchè possiede una GPU decisamente potente, l’Adreno 330 gestisce bene videogame pesanti come Real Racing e Dead Trigger 2.

L’interfaccia inserita da Sony non è pesante e non si ha la nostalgia dell’esperienza Android stock. Inoltre sono state implementate diverse funzioni esclusive che ho analizzato nella video recensione e che danno al device un motivo in più per preferirlo ad altri. Per citarne una, si può giocare in remoto alla propria Play Station 4 sfruttando il WiFi di casa e usando lo smartphone come schermo con il DualShock 4 della console collegato al telefono come controller.

LEGGI ANCHE ▷  La peggiore truffa su Whatsapp a 6 cifre non lascia scampo: eccome come difendersi

La batteria  da 2600 mAh rispecchia ciò che ha promesso Sony in fase di presentazione. Di seguito trovate alcuni screenshot delle prime cariche. Negli ultimi giorni, con uso molto moderato ho raggiunto anche le 48 ore di durata. Con un uso nella media, si riesce benissimo a fare un’intera giornata dalle 7 a mezzanotte e rimane anche una discreta percentuale per metterlo in carica in tutta calma. Non lo caricavo mai ogni notte, non era necessario. Con la modalità STAMINA si possono disattivare opzioni come il 3G, la sincronizzazione e lasciare solo le funzioni di chiamata e sms per risparmiare batteria quando è quasi scarica.

PhotoGrid 1411651466135
PhotoGrid 1411651466135
PhotoGrid 1411542770159
PhotoGrid 1411542770159
PhotoGrid 1411162299712
PhotoGrid 1411162299712
PhotoGrid 1411067204223
PhotoGrid 1411067204223
PhotoGrid 1410972473053
PhotoGrid 1410972473053

 

Conclusioni

[easyazon_link asin=”B00NMEHHY8″ locale=”IT” new_window=”default” nofollow=”default” tag=”assodigitale_giuseppe-21″ add_to_cart=”no” cloaking=”default” localization=”default” popups=”yes”]Sony Xperia Z3 Compact[/easyazon_link] è l’ideale per chi vuole un telefono piccolo senza dover cedere a compromessi con le prestazioni. Con una sola mano si riesce a raggiungere ogni angolo del display senza dover fare acrobazie e rischiare di farlo scivolare via. A parte l’audio che non mi ha pienamente convinto, questo device è l’ideale per chi cerca qualcosa di elegante, funzionale e con un’ottima durata della batteria. Un prezzo di listino di 499 euro forse un tantino alto ma, [easyazon_link asin=”B00NMEHI7E” locale=”IT” new_window=”default” nofollow=”default” tag=”assodigitale_giuseppe-21″ add_to_cart=”no” cloaking=”default” localization=”default” popups=”yes”]cercando bene sul web[/easyazon_link], si riesce già a risparmiare qualcosa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.