• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Il tasto home di iPhone 7 smette di funzionare: ecco cosa fare

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Ottobre 2016
iphone 7 tasto home non funzionante
iphone 7 tasto home non funzionante

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Vuoi vedere che l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus non piacciano al grande pubblico? Dopo la loro presentazione ufficiale hanno infatti fatto molto discutere per via di scelte costruttive che, in taluni casi, hanno incontrato il parere non positivo del pubblico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una di queste fa riferimento al nuovo tasto Home che, a differenza di quello fisico presente sui modelli precedenti, viene usato per mezzo del semplice tocco e senza che vi sia alcuna pressione. Un simile accorgimento hardware è stato reso obbligatorio in virtù dell’impermeabilità che caratterizza proprio iPhone 7 e 7 Plus.

Tuttavia, quando viene meno una meccanica di base ed il tutto si riduce ad un feedback artificiale ottenuto grazie al Taptic Engine, può succedere che si palesino problematiche non riscontrate in passato.

Il sistema operativo iOS 10 verifica di volta in volta il corretto funzionamento del tasto Home e, in caso di risultato negativo (che renderebbe praticamente inaccessibile il terminale), l’utente avrà a disposizione un’alternativa dal punto di vista software.

LEGGI ANCHE ▷  Offerte Lyca Mobile Globe con supporto 5G disponibili ora

Quando dovesse presentarsi tale impedimento, iOS 10 mostrerebbe un avviso per mezzo del quale si invita il proprietario del telefono a recarsi presso un centro assistenza.

Allo stesso tempo, per consentire un utilizzo temporaneo di iPhone 7, il sistema operativo rimpiazzerebbe il pulsante originale con uno virtuale, collocato nella parte inferiore dello schermo.

Tutto questo avverrebbe in modo automatico qualora mancasse un riscontro positivo in seguito alla test. Casi del genere se ne sono già verificati, anche se in minima percentuale.

Non è ancora chiaro quale possa essere l’origine del problema: tuttavia, si suppone che il tutto sia direttamente collegato ad un malfunzionamento del Taptic Engine.

E’ positivo l’impegno della Apple nell’aver previsto una simile ipotesi, a cui si è tentato preventivamente di porre rimedio.

Nel frattempo la Apple, al fine di rendere il prossimo iPhone migliore, più luminoso e con una maggiore durata della batteria, starebbe studiando l’adozione di schermi organici.

Tuttavia, non è facile reperire tanti schermi Oled dai produttori giapponesi.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei lancia il suo nuovo smartphone tri-fold in anticipo rispetto alle attese.

A rivelarlo è Bloomberg. I fornitori giapponesi sarebbero già sotto pressione.

Apple, che di solito preferisce avere più fornitori, sarebbe in trattative con Sharp Corp.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.