• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Problemi di sicurezza del nuovo iPhone 5S Touch ID aggirato con impronte digitali di un clone

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Settembre 2013
il mercato della fame e la rivolta delle coscienze
il mercato della fame e la rivolta delle coscienze

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A pochi giorni dall’uscita sul mercato del nuovo gioiello di casa Apple, la sicurezza del dispositivo è stata già bypassata da un gruppo di hackers tedeschi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Uno degli aspetti su cui aveva puntato Tim Cook, amministratore delegato della Mela, alla presentazione dell’iPhone 5S a Cupertino, California, meno di due settimane fa, era la sicurezza del nuovo device, dotato di un sistema di riconoscimento di impronte digitali affidabile e sicuro.

Un concetto di sicurezza subito messo in dubbio da un gruppo di hackers tedeschi del Chaos Computer Club, che nella giornata di ieri hanno postato su youtube un video in cui si vede lo sblocco dell’iPhone con un impronta digitale clonata.

Il metodo è apparentemente molto semplice (poiché i materiali utilizzati sono facilmente reperibili), ma non di immediata realizzazione, perché servono comunque delle minime competenze (e attitudini).

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy S25 Ultra rumor: schermo ampliato e bordi ridotti per innovazione.

Il primo passo è fotografare l’impronta digitale dell’utente registrato sull’iPhone con una risoluzione di 2400 dpi. L’immagine poi deve essere ripulita, invertita e stampata con 1200 dpi su un foglio trasparente, mettendo al massimo il livello di inchiostro. Si passa un foglio di lattice rosa o colla di legno bianco sul foglio trasparente. Una volta che ne ha preso la forma, si stacca delicatamente il lattice, si alita sopra per renderlo un po’ umido e si poggia sul sensore sotto il tasto Home. A questo punto il dispositivo è sbloccato.

In pratica si tratta dello stesso processo migliorato, utilizzato per la maggior parte dei sensori presenti sul mercato da ormai cinque anni.
L’hackeraggio del sistema di Apple non è come si potrebbe immaginare una sfida alla Lupin: più sicuro è il sistema, più veloce la violazione. L’intento pare sia quello di portare l’attenzione sull’uso eccessivo e ingiustificato, che si sta sviluppando, della tecnologia biometrica sulle impronte digitali, che non garantisce l’inviolabilità dei propri dati personali, ma che, secondo gli esponenti del CCC, è fondamentale solo per un regime di controllo e oppressione.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9 Pro migliora fotocamera grazie a nuove funzionalità AI avanzate

Una minaccia per la vita privata, che va oltre il semplice sblocco dell’iPhone, e che alcuni giorni fa ha creato delle perplessità anche al senatore americano, Al Franken, molto attivo sulla sfera della privacy. Le questioni, riportate dal Washington Post, riguardano tutte proprio l’utilizzo delle impronte digitali che conservate in locale potrebbero essere utilizzate da terzi o peggio raccolte in remoto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.