• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nuovo algoritmo Google 2015: mobilegeddon, il giorno del giudizio

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Aprile 2015
mobilegeddon
mobilegeddon

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Che cos’è il mobilegeddon? Semplice. Il giorno del giudizio con il nuovo algoritmo Google 2015, ovvero quello dove premierà i siti che saranno amichevoli nei confronti dei browser di smartphone e tablet e penalizzerà al contrario quelli che non saranno ritenuti idonei alle nuove disposizioni sulle regole del mobile-friendly.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo algoritmo Google 2015: mobilegeddon, il giorno del giudizio
  • Nuovo algoritmo Google 2015, i motivi del cambiamento
  • Quanti navigano da pc e da mobile


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’elemento chiave che da oggi 21 aprile Google prenderà in considerazione e influenzerà i posizionamenti nelle ricerche di molti siti ad alto profilo sarà dunque la cosiddetta responsività del sito quindi la capacità di adattarsi con un formato per gli smartphone e i tablet.

Focalizzato quindi sul mobile la più grande novità degli ultimi due anni potrebbe provocare un terremoto nei posizionamenti delle ricerche, dal momento che i siti mobile-friendly occuperanno le prime posizioni a causa del cambio nell’algoritmo.

LEGGI ANCHE ▷  NGate sfrutta chip NFC per rubare le informazioni delle nostre carte di pagamento

Nuovo algoritmo Google 2015, i motivi del cambiamento

Il cambiamento è studiato per aiutare gli utenti a trovare risultati di ricerca formattati per i propri dispositivi, affermano da Google. L’azienda spesso opera degli aggiustamenti ai propri algoritmi e alle tecnologie che fanno funzionare le ricerche, ma ne annuncia pochi. Il fatto che questo lo sia stato suggerisce che Google si attende un grande impatto, potenzialmente in grado d’influenzare traffico ed introiti per molti siti che si affidano pesantemente ai risultati delle ricerche.

Google ha comunicato lo scorso febbraio questo cambiamento agli operatori dei siti web, mettendo a disposizione test e altri strumenti per misurare la mobile friendliness, l’adeguatezza ai dispositivi mobili, aiutando così siti e servizi a conformarsi al nuovo metodo di classificazione.

Nel Regno Unito gli adulti passeranno nel 2015 più tempo sui dispositivi mobili che davanti ai computer desktop, secondo una ricerca di eMarketer; spenderanno 2 ore e 26 minuti al giorno sul mobile (escludendo le chiamate vocali), a fronte di 2 ore e 13 minuti sui desktop. Google stima anche che circa il 50% delle ricerche verranno condotte tramite terminali mobili, attraverso browser mobili e le relative applicazioni di ricerca.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel 9 Pro Fold: le prime impressioni sullo smartphone pieghevole

Quanti navigano da pc e da mobile

Ma i PC comprendono ancora la più vasta quota globale nella navigazione internet con il 62.4%, contro il 31.7% sul mobile e il 5.8% sui tablet ad aprile, secondo dati della società di ricerca StatCounter. Tuttavia la navigazione globale da desktop è stabilmente diminuita dall’85.6% dell’agosto 2012 al 70.5% dell’aprile 2014; parallelamente è aumentato l’uso dai telefoni cellulari, mentre è rimasto stabile quello di tablet e console.

Le aziende più grandi offrono in maggior parte esperienze mobili e sempre più migrano verso il cosiddetto design “responsivo”, in cui un sito si ricompone dinamicamente in base alle dimensioni del display o della finestra del browser, assicurando la migliore esperienza possibile ad un ampio raggio di schermi.

Google non ha diffuso cifre sulla percentuale di ricerche che probabilmente verrà influenzata da questo aggiornamento, ma ci si aspetta che le ricadute su siti e servizi obblighino sempre più aziende ad adattare siti mobili e design responsivi: cioè l’implementazione del web mobile attualmente preferita da Google.


LEGGI ANCHE ▷  Pericolo: cosa succede se lasci il caricabatterie sempre inserito nella presa.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.