• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Le nuove tasse sui tablet e smartphone ed il mondo digitale che finanzieranno lo sviluppo della cultura in Francia

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Maggio 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Arriva dalla Francia una notizia che non mancherà di far discutere anche qui in Italia. Il governo francese, infatti, per cercare di contrastare la crisi imperante nel settore cultura, potrebbe decidere di imporre una tassa sugli smartphone e sui tablet: il denaro così ricavato verrebbe utilizzato proprio per finanziare la cultura.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’idea è venuta esaminando il rapporto di un’indagine svolta tra la gente, soprattutto tra i possessori di dispositivi tecnologici all’ultima moda; il giornalista che ha svolto l’inchiesta, Pierre Lescure, apprezzato imprenditore proprio nel settore cultura, a breve verrà ricevuto dal Presidente François Hollande. Lescure, che in patria ha fondato Canal Plus e attualmente è direttore del Teatro Marigny, presenterà a Hollande anche dei rapporti elaborati da esperti su dati rigorosamente reali.

Questo perché la Francia e il suo Presidente sono ben decisi a difendere la cultura dalla crisi economica che vede questo settore come uno dei più minacciati in assoluto; ma la Francia è anche e soprattutto cultura, e difenderla significa sovvenzionare teatri, cinema, case editrici e artisti, dando nuova linfa vitale a quel settore creativo che da sempre rappresenta una delle eccellenze francesi nel mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Super Offerta Ho. Mobile: Tariffe All Inclusive ma solo fino al 3 Settembre

Il denaro, manco a dirlo, non c’è, eppure esiste un settore che non conosce crisi – o che perlomeno la subisce meno degli altri – e che di settimana in settimana sforna nuovi prodotti sempre più costosi: si tratta del comparto tecnologico, in particolar modo quello relativo ai tablet e agli smartphone, oggetti che figurano costantemente tra i più venduti in Francia. Perché dunque non ricavare il denaro necessario proprio da colossi extraeuropei come Samsung ed Apple? Da qui l’idea di tassare prodotti tutti quei connettono alla rete in tempo reale, e che, tra le altre cose, risentono della pirateria informatica: sono moltissimi, infatti, i francesi che tramite essi acquistano illegalmente musica, video e ora anche libri in formato e-book.

A rivelarlo è Le Fidaro: sulle pagine del il prestigioso tabloid, Lescure accusa senza mezzi termini i francesi di fare i taccagni quando si tratta di sborsare pochi euro per un cd originale (con grave danno per la cultura), e di spendere poi centinaia di euro per smartphone all’ultima moda. Lo scopo del rapporto e delle leggi che ne potrebbero conseguire è proprio quello di riequilibrare tale situazione a favore della cultura, sempre più bistrattata, sottovalutata e ora anche derubata dalla pirateria digitale. Questa strenua difesa della cultura prevede anche un maggiore controllo della rete, per impedire agli internauti di scaricare illegalmente musica, film e libri, ma c’è da aspettarsi che incontrerà non poche opposizioni, soprattutto dagli amanti della tecnologia.


LEGGI ANCHE ▷  Il primo tri-fold di Huawei sarà svelato in un evento super esclusivo: i dettagli

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.