• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Menthal Sconfiggere la dipendenza da smartphone e social media con una app rivoluzionaria

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Gennaio 2014
knowledge center the blockchain economy auto service world
knowledge center the blockchain economy auto service world

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non c’è dubbio che lo smartphone sia il dispositivo più amato del nuovo millennio. Le vendite sono in costante crescita in tutto il mondo e gli italiani non sono da meno. Con le tariffe di Vodafone, Tim, Tre e Wind, poi, è possibile avere sms, minuti di chiamate e internet mobile a prezzi convenienti senza dover spendere per forza una fortuna. L’utilizzo di questi device sta aumentando sempre più fra giovani e adulti, ma siamo sicuri di non soffrire di smartphone dipendenza? Un’app ce lo può dire.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’applicazione si chiama Menthal e può misurare quanto tempo utilizziamo lo smartphone, quante chiamate facciamo, quanti messaggi inviamo e quanto tempo usiamo un’app durante la giornata. Sia che scegliamo un dispositivo dell’azienda Apple o della maggiore concorrente Samsung, infatti, oggi è possibile accedere ad internet mobile in modo praticamente illimitato e quindi gli utenti passano sempre più tempo online utilizzando le app dei social network o dei servizi di messaggistica istantanea.

LEGGI ANCHE ▷  Risultati finanziari iliad primo semestre 2024: mezzo milardo di fatturato con incremento del 115%

L’eccessivo utilizzo dello smartphone, però, può avere conseguenze negative secondo i ricercatori dell’Università di Bonn che hanno realizzato l’app Menthal disponibile gratuitamente per dispositivi Android. “Alcuni dei risultati sono stati scioccanti” ha dichiarato il docente di psicologia Christian Montag commentando i dati rilevati dall’app.

Fra i soggetti che hanno partecipato alla ricerca, infatti, un quarto di loro utilizzava il proprio smartphone per più di due ore al giorno e, in media, i dispositivi venivano attivati 80 volte al giorno.

Ma qual è lo scopo scientifico di Menthal? “Vorremo sapere con precisione quando l’uso del cellulare è normale e quando comincia a diventare eccessivo” ha detto Christian Montag. L’uso dello smartphone quindi può diventare morboso secondo i ricercatori che accostano gli apparecchi telefonici alle slot machine come potenziale fonte di dipendenza psichica. Al momento, la dipendenza da smartphone non è ufficialmente riconosciuta, ma presto si affronterà anche questo tabù come già si è fatto per l’uso di internet.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento imprevisto dei prezzi Galaxy S25 per sostenere i costi di produzione dei chip

Ma quali sono i ritmi di uno “smartphone dipendente”? Difficile dirlo, allo stato delle cose, gli studi scientifici dovranno progredire in questo senso. In ogni caso si può dire che un utente medio utilizza il telefonino per chiamare per circa 8 minuti al giorno, scrivendo invece una media di 2,8 sms. Il vero boom, però, è dovuto a internet e all’utilizzo delle app. La maggior parte del tempo, infatti, lo passiamo sui social network o chattando con i servizi di messaggistica istantanea.

Nel dettaglio, WhatsApp è in testa alle preferenze con il 15% dell’utilizzo totale delle app. A seguire troviamo Facebook (9%) e poi i vari giochi che tangono gli utenti attaccati allo smartphone nel 13% dei casi. Il tempo di utilizzo delle varie app cambia in modo sensibile a seconda del profilo utente, ma ci sono soggetti che passano numerose ore con le dita sul touchscreen.

Come curare gli smartphone dipendenti? Come spesso accade il primo passo è la consapevolezza, rendersi conto di abusare di questi strumenti. I cellulari di ultima generazione sono dispositivi utilissimi alle persone per il lavoro o semplice piacere privato, ma occorre usare i vari servizi con parsimonia per non rimanere troppo incantati davanti agli schermi.

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate introduce la modalità dual screen per pieghevoli: ti piace?

Allora spegniamo per qualche ora gli smartphone e mettiamoci a fare altro. Là fuori c’è un mondo che aspetta solo noi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.