• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Il Kinect di Google presto anche sui tablet

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 23 Maggio 2014
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo il Wall Street Journal, Project Tango arriverà presto anche sui tablet. Il progetto di Google volto a creare dispositivi Android in grado di mappare il mondo circostante e avere coscienza di ciò che li circonda potrebbe espandersi anche a dispositivi di dimensioni più grandi, e non più solo sugli smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al momento Google ha distribuito agli sviluppatori alcuni prototipi di smartphone Project Tango, dando loro la possibilità di sperimentare la novità. Si tratta di un dispositivo Android da 5 pollici, con due coprocessori Movidius Myriad 1 deputati alla gestione dei dati visivi raccolti tramite una fotocamera posteriore da 4 megapixel, un sensore di profondità e una seconda videocamera per il motion tracking.

Google afferma che i sensori permettono al dispositivo di realizzare “250 milia misurazioni 3D al secondo”, aggiornando la posizione e l’orientamento in tempo reale e combinando il tutto in un singolo modello 3D dello spazio che vi circonda.

LEGGI ANCHE ▷  Realme C61 lancio in Italia: ecco le caratteristiche e il prezzo aggiornato

Stando a quanto affermato dall’azienda, i chip Myriad 1 sono molto efficienti, perché svolgono il lavoro consumando poche centinaia di milliwatt rispetto al watt richiesto da soluzioni precedenti.

Secondo il quotidiano statunitense Google intende produrre 4000 prototipi di tablet a partire dal prossimo mese, in tempo per distribuirli alla Google I/O del 25/26 giugno.

Dovrebbe trattarsi di soluzioni con schermo da 7 pollici, due fotocamere posteriori, sensori di profondità a infrarossi e un software avanzato per catturare precise immagini 3D di oggetti.

Tra le prime applicazioni di Project Tango troviamo la realizzazione di mappe indoor (all’interno degli edifici) complete e in tempo reale. Si potrebbero inoltre realizzare giochi in realtà aumentata più interessanti rispetto a quelli odierni sfruttando il maggior numero di dati a disposizione.

Inoltre, può essere una tecnologia di grande aiuto per le persone non vedenti, dato che sensori e videocamera possono fungere da “occhi virtuali” segnalando gli ostacoli presenti nell’ambiente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Google Tensor G4, il potente SoC degli smartphone Pixel 9
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.