• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Guardare la super luna e fotografare al meglio con Samsung Galaxy K Zoom

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Settembre 2014
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Scatti a prova di Super Luna con Samsung Galaxy K Zoom

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Samsung ha creato una guida in 5 semplici step per immortalare alla perfezione  la luna piena di martedì 9 settembre

La luna affascina da sempre intere generazioni e, soprattutto nelle notti in cui è piena, le persone rimangono con lo sguardo rivolto verso il cielo ad ammirarla.

Martedì 9 settembre sarà un’occasiona da non perdere per tutti gli amanti di questo fenomeno perché potranno osservare il satellite terrestre quasi al massimo del suo splendore.

Quella di domani sarà infatti una delle più luminose del 2014 e sarà l’occasione ideale per mettere alla prova le proprie capacità fotografiche grazie al Galaxy K Zoom di Samsung, lo smartphone che vanta uno zoom ottico 10X ed è il dispositivo ideale per degli scatti a prova di Super Luna.

In occasione dell’appuntamento di martedì 9 settembre, Samsung ha creato una guida con 5 semplici step per fotografare al meglio la Super Luna e non rischiare di farsi trovare impreparati:

  1. 1.     Zooma
LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a in arrivo senza Camera Bar prima del previsto

Anche se è la luna più grande che si vede durante l’anno, è pur sempre molto lontana ed è indispensabile zoomare il più possibile per ottenere un buono scatto da mostrare ai propri amici. Per questo bisogna avere a disposizione una fotocamera o uno smartphone che abbiano un ultra zoom ottico che permetta di avvicinarsi abbastanza ed avere una messa a fuoco ottimale, in cui la luna sia il centro dello scatto e si eviti il fastidioso effetto sfocato.

  1. 2.     Serve velocità

Anche se la luna sarà visibile per tutta la notte, bisogna tener conto delle condizioni del cielo che potrebbe essere nuvoloso e quindi oscurarla in alcuni momenti. La velocità dell’otturatore è quindi fondamentale e può fare la differenza nella perfetta riuscita dello scatto. Inoltre Impostando l’ISO a ‘100’ in modalità programma si potrà sfruttare al massimo la scarsa luminosità.

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00KRYQL8O” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00KV6SD7K” cloaking=”default” layout=”left” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

  1. 3.     Il tempismo è tutto
LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9 Pro migliora fotocamera grazie a nuove funzionalità AI avanzate

Se invece nella foto, oltre alla Super Luna, si volessero includere degli elementi del paesaggio come ad esempio edifici, alberi o nuvole, il momento migliore per scattare sarà quello in cui sorge. Per catturare in rapida successione tutti gli istanti in cui la luna è più vicina all’orizzonte e avere quindi la possibilità di scegliere quello più bello, è quindi necessario selezionare la funzione scatto continuo sulla fotocamera o sullo smartphone.

  1. 4.     Regola l’esposizione

Una luna luminosa su un cielo nero può essere molto difficile da fotografare. Per questo è fondamentale sperimentare le diverse funzioni della fotocamera o dello smartphone per capire quale sia la più funzionale per la tipologia di scatto che si deve realizzare. Ad esempio la funzione High Dynamic Range (HDR) permette di scattare più foto con diversi livelli di esposizione e poi le combina tra di loro per ottenere un unico scatto in cui il contrasto luminoso è ottimale.

  1. 5.     Scatta e condividi
LEGGI ANCHE ▷  Starlink servizio SOS satellitare gratuito per chiamate di emergenza da smartphone

Probabilmente non sarai l’unico a rimanere affascinato dalla bellezza della Super Luna e non sarai l’unico che domani sera proverà a scattare la foto perfetta ma per essere sicuro di essere il primo a mostrarla, utilizza una fotocamera o uno smartphone che abbia NFC o WiFi e condividi la tua foto con gli amici in tempo reale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Galaxy K Zoom_Supermoon_infographic

Galaxy K zoom Super Luna
Galaxy K zoom Super Luna
Galaxy K Zoom Supermoon infographic
Galaxy K Zoom Supermoon infographic
image004 1
image004 1
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.