I nuovi smartphone Nexus si chiamano Google Pixel

Google Pixel potrebbe diventare il futuro nome della nuova gamma di Nexus.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La casa di Mountain View ha sempre avuto il vizio di cambiare nome di tanto in tanto, scegliendone spesso uno non inerente al dispositivo.
Poco tempo fa vi abbiamo parlato dei presunti Nexus alla quale Google era al lavoro in collaborazione con HTC.
Più precisamente, i due dispositivi sarebbero dovuti chiamarsi Marlin e Sailfish.
Le regole sembrano cambiate e a quanto pare l’azienda produttrice del famoso motore di ricerca colorato ha altre intenzioni.
Inoltre di recente si è anche sentito parlare molto di un lavoro in corso relativo ad un nuovo sistema operativo, Fuchsia.
Le due informazioni potrebbero essere legate tra di loro, ovvero una nuova gamma di smartphone con a bordo un nuovo sistema operativo.
Come sempre però l’azienda preferisce non rilasciare nulla di ufficiale per far parlare il Web e trasmettere il dubbio.
Google Pixel: ecco i dettagli
Dunque i nomi potrebbero cambiare, Sailfish risulterebbe essere il nuovo Pixel mentre Marlin il nuovo Pixel XL.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le varianti sembrano rimanere identiche per quanto riguarda il numero, fino ad ora si è sentito parlare solo di due modelli differenti.
Naturalmente i due futuri device monteranno l’ultima versione di Android (Nougat 7.0) nel caso non venga integrato un OS diverso.
Diversi rumors però affermano che Google ha intenzione di diventare come Apple.
In effetti, se la casa di Mountain View creasse un nuovo sistema operativo non sarebbe a scopo di miglioramento.
L’azienda infatti avrebbe intenzione di creare un nuovo ecosistema proprietario simile a quello della mela morsicata.
Se così fosse, potrebbe essere la fine per Android.
Attualmente nel mercato la gran parte degli smartphone montano il robottino verde come OS, la scelta di Google comprometterebbe il tutto.
Ancora non è chiaro cosa la società abbia intenzione di fare, siamo in attesa di ulteriori chiarimenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.