• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

La funzione di spegnimento remoto degli smartphone android sotto accusa da parte delle compagnie telefoniche americane

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2013
jinchao presa intelligente wifi smart socket con interruttore senza fili
jinchao presa intelligente wifi smart socket con interruttore senza fili

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I carrier americani hanno deciso di prendere posizione contro la funzione di spegnimento automatico presente su Android, che serve a impedire l’utilizzo dei dispositivi rubati.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I furti, anche negli Stati Uniti, sono tutt’altro che improbabili: infatti, 1,6 milioni di cittadini statunitensi sono stati vittime di furto di dispositivo mobile soltanto nel 2012. E’ per questo che i procuratori generali di New York, San Francisco, Londra e Filadelfia, che sono spesso costretti, in casi come questi, a impiegare una fetta consistente del loro tempo per occuparsi di queste situazioni, hanno richiesto agli operatori del settore della telefonia di intervenire con alcune misure, come ad esempio quella dello spegnimento automatico.

Quindi, sia la Apple che la Samsung, hanno introdotto la funzione per lo spegnimento remoto dei dispositivi rubati, incontrando però l’ostilità dei cinque principali operatori telefonici degli Stati Uniti, che hanno bloccato la feature sviluppata dalla compagnia coreana. Infatti, se la Apple produce iOS e hardware, per quel che riguarda i dispositivi equipaggiati con Android la situazione è molto meno omogenea, e quindi risulta essere fondamentale la scelta effettuata dalle compagnie telefoniche che si occupano della distribuzione dei dispositivi, che hanno la possibilità di intervenire anche sui codici dei sistemi operativi, prima che i telefoni mobili vengano resi disponibili sul mercato.

LEGGI ANCHE ▷  CoopVoce le tariffe più convenienti: arriva EVO 150 con 150GB

Così, secondo quanto dicono alcune email pervenute alla CBS, le compagnie T&T, Verizon, T-Mobile, Sprint e U.S. Cellular avrebbero preso la risoluzione di non rendere possibile la funzione kill switch, messa a disposizione dalla Samsung. Tuttavia, come fa sapere la Cellular Telecommunications Industry Association Wireless Association (CTIA), associazione che rappresenta i carrier, le telco starebbero cercando di pensare a soluzioni alternative.

C’è da sottolineare come le compagnie telefoniche non abbiano addotto alcuna motivazione che spieghi la loro decisione di opporsi alla funzione definitiva sviluppata dalla compagnia coreana, e ciò non ha fatto altro che alimentare i sospetti degli osservatori, i quali si stanno convincendo del fatto che la decisione risponda semplicemente a delle logiche di mercato. Infatti, l’eventualità di subire un furto incentiverà gli utenti alla sottoscrizione di un’assicurazione (che verrà pagata alle telco), e nel caso in cui il furto dovesse effettivamente verificarsi, la vittima, quasi sicuramente, acquisterà un nuovo dispositivo (della stessa compagnia telefonica).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Aggiungimi, la funzione innovativa dei Google Pixel 9

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.