• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Cos’è il roaming dati: come si attiva e disattiva

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Aprile 2015
Roaming dati
Roaming dati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Cos’è il roaming dati, questo sconosciuto? Per la maggior parte degli utilizzatori dei dispositivi mobili, il roaming è un servizio utilizzato solo all’estero, quando la propria compagnia telefonica si appoggia a quelle del Paese che ci ospita per permetterci di effettuare e ricevere chiamate spesso a prezzi esorbitanti.

Indice dei Contenuti:
  • Cos’è il roaming dati: come si attiva e disattiva
  • Cos’è il roaming dati: i costi
  • Come disattivare il roaming dati su iPhone
  • Come disattivare il roaming dati su smartphone Samsung Galaxy
  • Cos’è il roaming dati: le tariffe agevolate


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In realtà il roaming è un meccanismo molto più complesso, distinguibile in roaming voce e roaming dati, nazionale ed internazionale. Proviamo quindi a far maggiore chiarezza e a distinguere meglio i vari servizi:

Roaming voce: si può verificare in Italia o all’estero per permettere agli utenti mobili di collegarsi tra loro eventualmente utilizzando anche una rete non di loro proprietà dietro il pagamento di una quota ad altro operatore.

Roaming dati: si basa sullo stesso meccanismo del primo, ma concerne esclusivamente il traffico Internet.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri la nuova famiglia di smartphone Pixel 9 e prezzi

In Italia tra gli operatori telefonici “reali”, cioè quelli che hanno una propria rete installata sul territorio italiano (Tre, TIM, Vodafone e Wind), solo Tre utilizza il roaming dati nazionale in quanto fornisce solo una copertura del segnale UMTS (3G), mentre affida la connessione GPRS (2.5G) ad altri operatori.

Cos’è il roaming dati: i costi

Che si tratti di roaming dati o di roaming voce, solitamente sia in Italia, che all’estero, i costi del servizio sono decisamente alti. La navigazione online in roaming di Tre (come di alti operatori), non consente di usufruire dei GB compresi nel proprio piano dati e prevede una tariffa di circa 30 cent/MB. È di poco tempo fa la notizia di un probabile accordo tra Google e Hutchinson Whampoa, multinazionale asiatica che controlla il gruppo H3G, per permettere agli utenti americani di telefonare e navigare nelle zone del mondo in cui opera Tre, tra cui l’Italia, l’Inghilterra e l’Irlanda, avvalendosi delle tariffe previste dal contratto stipulato nel proprio Paese d’origine (qui tutti i dettagli).

All’estero è praticamente obbligatorio appoggiarsi ad altri operatori sia per telefonare che per sfruttare il traffico Internet, sempre a costi poco accessibili, motivo per il quale è necessario stare molto attenti a disattivare il servizio prima di varcare il confine. Con un semplice clic nella cartella impostazioni del nostro smartphone, infatti, è possibile spegnere il traffico dati ed evitare bollette carissime o il prosciugamento della pre-pagata. In Europa, infatti, non è ancora prevista alcun accordo per abbattere i costi, ma si è annunciata la possibilità di abolire il roaming nel 2018.

LEGGI ANCHE ▷  Android 15 QPR1 Beta 1 disponibile con novità sorprendenti per Google Pixel 6

Come disattivare il roaming dati su iPhone

1. Trovare la voce di menu «Cellulare »
– Premete Impostazioni.
– Premete Generali.
– Premete Cellulare.

2. Attivare o disattivare il roaming dati
– Premete l’indicatore accanto a «Roaming dati» per attivare o disattivare questa funzione.

3. Tornare alla schermata principale
-Premete il tasto Home per concludere l’operazione e tornare alla schermata principale.

iPhone roaming

Come disattivare il roaming dati su smartphone Samsung Galaxy

1. Trovare la voce di menu “Reti mobili”
– Strofinate con il dito sul display dal bordo superiore del cellulare verso il basso.
– Premete l’icona Impostazioni.
– Premete la scheda Connessioni.
– Premete Altre reti.
– Premete Reti mobili.

2. Attivare o disattivare il roaming dati
– Premete Roaming dati per attivare o disattivare questa funzione.
– Se attivate il roaming dati: premete OK per confermare.

3. Tornare alla schermata principale
– Premete il tasto Home per concludere l’operazione e tornare alla schermata principale.

Samsung_roaming

Cos’è il roaming dati: le tariffe agevolate

Per venire incontro ai consumatori, gli operatori telefonici italiani promuovono dei pacchetti che includono voce e dati:

LEGGI ANCHE ▷  Arc Search arriva su Android dopo il successo su Apple: utenti soddisfatti?

In Viaggio Pass di TIM:  fino a 300 minuti, 300 SMS e 500 MB di Internet da Smartphone per una settimana in Europa e negli USA. Il traffico a consumo ha un costo di 0,054 cent/KB. Qui maggiori info.

Smart Passport di Vodafone: 50 minuti di chiamate, 50 sms e navigazione illimitata in Europa, USA e Canada al costo di 3 euro al giorno (6 euro negli altri paesi). Qui maggior info.

All Inclusive Travel di Wind 30 minuti di chiamate, 30 SMS e 50MB di traffico Internet al giorno per 2,5 euro in Europa e USA, 5 euro nel resto del mondo. Il traffico a consumo costa 0,082 cent/KB. Qui maggiori info.

Tre consente di navigare in roaming dall’estero pagando 5 euro per 100 MB. Qui maggiori info.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.