• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Come usare Google Android Device Manager per trovare smartphone e tablet persi

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Agosto 2013
saxonia vr cardboard 3d realt virtuale per lg g5 g3 g3s g2 virtual reality
saxonia vr cardboard 3d realt virtuale per lg g5 g3 g3s g2 virtual reality

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando si perde il proprio smartphone o il tablet, la prima cosa che si fa è quella di disperarsi: con tutti i soldi che si sono spesi, il fatto di aver perso l’amato dispositivo mobile da una sensazione di rabbia e fastidio ineguagliabili, accompagnata da un senso di tristezza che deriva proprio dal fatto di esser stati sbadati e di aver perso il telefonino o il tablet.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Una volta che poi uno di questi due oggetti viene smarrito, quello che generalmente un utente decide di fare è quello di acquistare un nuovo dispositivo mobile, in maniera da non rimanere senza, anche se comunque il fatto di dover spendere una nuova somma di denaro rende ancor più nervosi gli utenti: grazie ad una particolare applicazione, creata da Google, il nervosismo e il fatto di dover acquistare un nuovo telefono o tablet quando quello vecchio viene smarrito sono atti che si compievano in passato, poiché sarà possibile rintracciare l’amato oggetto smarrito.

LEGGI ANCHE ▷  CoopVoce le tariffe più convenienti: arriva EVO 150 con 150GB

Con Android Device Manager, questo il nome della nuova applicazione che verrà rilasciata verso la fine dell’anno e in data ancora da stabilire in Italia, il proprietario di uno smartphone o di un tablet, che ha come sistema operativo Android, sarà in grado di rintracciarlo e di poterlo recuperare, grazie al segnale GPS che lo stesso dispositivo mobile invierà al programma, che dovrà essere installato sul proprio computer o su un secondo dispositivo mobile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta quindi di un’applicazione innovative che permetterà agli utenti di risparmiare somme di denaro elevate: per ora si possono comunque utilizzare una serie di applicazioni che permettono agli utenti di poter rintracciare ugualmente il proprio dispositivo mobile una volta che questo viene accidentalmente perso. Una di queste applicazioni, disponibile su Google Play, prende il nome di Locate My Droid, la quale deve essere installata anche sul proprio computer e deve avere collegato il dispositivo mobile, in maniera che questo possa essere poi rintracciato: se l’utente dovesse perdere il dispositivo in questione, l’applicazione, grazie una cartina geografica, segnalerà all’utente il punto dove si trova il dispositivo mobile, anche se talvolta, le coordinate che vengono inviate non sono molto precise, e nel peggiore dei casi il segnale potrebbe venire a mancare.

LEGGI ANCHE ▷  Jelly Max è lo smartphone 5G più piccolo al mondo e il più leggero

Una seconda applicazione che invece può essere utilizzata in attesa che la Google rilasci la sua permette all’utente di cancellare i suoi dati e di scattare foto nel momento in cui il dispositivo viene perso, mandandogli questi due comandi dal computer.

Si tratta pertanto di due valide alternative che, come detto prima, servono come da antipasto prima che la portata principale, ovvero Android Device Manager venga portata in tavola, ovvero rilasciata su Google Play.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.