• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Come trovare il cellulare perso o rubato con Android Device Manager per Smartphone e Tablet: Google rilascia il Find My Phone

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Agosto 2013
wireless key finder aeeyui item locator con 1 trasmettitore e 6 ricevitori
wireless key finder aeeyui item locator con 1 trasmettitore e 6 ricevitori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Trovare lo smartphone o il tablet perso? Google vara Android Device Manager.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La versione Android di Find My Phone, l’applicazione Apple che permette di tracciare la posizione del proprio smartphone.

Un passo avanti nella guerra senza esclusioni di colpi fra Google e Apple nel settore dei sistema operativi mobili. La sfida si gioca soprattutto nel campo del rilascio delle App dove si concentrano i maggiori sforzi per accattivarsi la fedeltà degli utenti.

Dalle pagine del suo blog Google annuncia ufficialmente il rilascio di una nuova funzionalità per i cellulari Android che consentirà agli utenti di rintracciare il proprio device smarrito o rubato.

Si chiamerà Android Device Manager e potrà essere scaricata tramite Google Play da tutti i possessori di uno smartphone equipaggiato con il sistema operativo Android 2.2 o successivo.

Da quel che si legge sulla nota rilasciata da Adrian Ludwig, ingegnere Android, il sistema si comporterà più o meno come l’ormai affermato Find My Phone per iOS della Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Google svela se i Pixel 9 utilizzano memorie UFS 3.1 o 4.0

L’applicazione servirà a localizzare geograficamente il dispositivo, in modo da sapere in tempo reale dove si trova, visualizzarne la posizione sulle mappe di Google, farlo squillare a volume massimo, anche nel caso in cui la suoneria sia stata disattivata e gestire in remoto i dati personali in esso contenuti. Disponibile anche una soluzione finale in caso di smarrimento o furto: cancellare a distanza tutti i dati presenti sul dispositivo, rapidamente e in modo sicuro e in modo da garantire la sicurezza della propria privacy.

Per funzionare correttamente, la funzionalità dovrà essere installata in almeno due dispositivi mobili prodotti dall’azienda americana dell’hi-tech: se viene smarrito uno dei due device, l’altro sarà il punto di partenza per avviare la ricerca.

Fino ad oggi tale funzionalità era comunque disponibile sui dispositivi Android, ma era necessario sfruttare applicazioni di terze parti, come per esempio Cerberus, considerata una delle migliori e più complete applicazioni nel campo della sicurezza per smartphone e tablet. L’Android Device Manager sarà però l’applicazione ufficiale di Google e probabilmente anche più intuitiva e semplice da usare proprio grazie alla possibilità di interagire con il proprio account Google.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Aggiungimi, la funzione innovativa dei Google Pixel 9

Il rilascio di questa nuova applicazione è solo un altro passo avanti nella guerra degli smartphone: Apple, Samsung, Google e Microsoft continueranno a darsi battaglia per conquistare fette di mercato sempre più ampie.

In attesa che anche gli altri produttori si adeguino, attualmente Google e Apple sono le uniche aziende a rilasciare applicazioni ufficiali per il tracciamento della posizione dei dispositivi mobili.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.