• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Come parlare gratis al cellulare, ecco WhatsApp vocale

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Agosto 2013
Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni
Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WhatsApp è l’applicazione che ha rivoluzionato il mercato delle comunicazioni via telefoni cellulari dell’ultimo, periodo permettendo di parlare gratis solo grazie a una connessione internet mobile. La novità più recente si chiama chat vocale, e verrà applicata a tutti gli utenti nel prossimo aggiornamento del servizio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Anche se può sembrare un passo indietro verso i vecchi walkietalkie degli anni Ottanta, in realtà la chat in questo modo diventerà completamente convergente offrendo ai propri utenti la possibilità di sfruttare non solo il dispositivo smartphone, ma tutti i media disponibili.

La scalata di Whatsapp è iniziata quattro anni fa quando i suoi creatori, due ex dipendenti Yahoo, Brian Acton e Jan Koum, hanno ideato questo programma di messaggistica istantanea a costo quasi zero (sono 0,99 centesimi dopo il primo anno dall’utilizzo) che sfrutta solo la connessione internet ormai compresa in quasi tutte le tariffe telefoniche.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo: cosa succede se lasci il caricabatterie sempre inserito nella presa.

In pochissimo tempo l’idea è stata utilizzata da milioni di utenti, e così si è diffusa praticamente in tutti i sistemi operativi, da iOS a Android passando per Windows Phone, BlackBerry e Symbian. La programmazione dell’app è molto minuziosa, come spiega direttamente uno dei due fondatori: “I nostri ingegneri risolvono bug, aggiungono funzioni e smussano tutti i piccoli difetti per offrire un sistema di messaggistica ricco, accessibile, affidabile, per ogni telefono del mondo. Questo è il nostro prodotto, e questa è la nostra passione”.

Un lavoro che secondo i dati forniti dalla stessa azienda sembra ben ripagato: gli utenti sono circa 300 milioni, 50 in più rispetto allo scorso giugno, mentre i messaggi scambiati ogni giorno sono 31 miliardi. In Europa la Germania è la più connessa con 20 milioni di utenti attivi, poco meno di un quarto di tutta la popolazione. In Italia invece WhatsApp è l’applicazione preferita dal 93% dei possessori di iPhone, seguita dal 33% di Facebook Messenger e dal 3% dei possessori di Line, un prodotto asiatico.


LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere efficacemente la privacy online con le funzioni di sicurezza dei dispositivi Samsung Galaxy

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.