• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

YouTube, dal 2018 arrivano gli spot da 6 secondi. E non si potranno saltare

  • Valentina De Santis
  • 21 Febbraio 2017
Problemi Rai e YouTube con divorzio in arrivo
Problemi Rai e YouTube con divorzio in arrivo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Cambia la pubblicità su YouTube. Addio agli spot lunghi da 30 secondi, nel 2018 arrivano quelli brevissimi da 6 secondi che però non sarà possibile ignorare. A rivelarlo è il sito Campaign ed è stato confermato da un portavoce di Google proprietaria del sito. Restano invece le pubblicità da 20 secondo che non sarà possibile saltare. Il sito consente da tempo di saltare i video pubblicitari con durata inferiore ai 30 secondi, a patto che l’inserzionista decida di dare questa possibilità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da diversi anni YouTube ha introdotto le pubblicità all’interno dei filmati per permettere alla piattaforma di video streaming più famosa al mondo di poter continuare ad offrire gratuitamente il suo servizio.

Una decisione in controtendenza o che comunque non troverà il gradimento degli inserzionisti. Ma YouTube con questa mossa starebbe pensando di più agli utenti che scappano dalla pubblicità di YouTube per rifugiarsi nel concorrente Facebook. Diverse analisi hanno dimostrato che spesso gli utenti infastiditi dagli spot rinunciano dopo pochi secondi alla visione del video. Un aspetto grave che nessun sito né social può permettersi.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Oggi l’unico modo per evitare la pubblicità è la sottoscrizione del servizio YouTube Red, non disponibile però in Italia, che ha comunque un costo di circa dieci dollari al mese.

Google ha deciso di rinunciare al formato dei 30 secondi nonostante sia tra i più redditizi. La società deve fare i conti i concorrenti e soprattutto l’agguerritissimo Facebook, che sta investendo molto sui video e che per ora non mostra annunci pubblicitari prima della loro riproduzione.

Mark Zuckerberg starebbe valutando alcune soluzioni per rendere redditizie le riproduzioni dei video, compresi annunci pubblicitari che vengano mostrati a metà filmato, e comunque solo nel caso di video della durata superiore al minuto.

YouTube e Facebook sono alla ricerca del giusto equilibrio, da un lato rendere redditizi i loro prodotti dall’altro cercare di catturare il maggior numero di utenti. Un’impresa che sicuramente non è facile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.