• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

YiSpecter in Cina, a rischio dispositivi iOS

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Ottobre 2015
Come i virus ed il malware entra nel computer privato ed aziendale da Websense e le minacce informatiche del 2014
Come i virus ed il malware entra nel computer privato ed aziendale da Websense e le minacce informatiche del 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per chi vive in Cina o Taiwan e ha tra le mani un dispositivo iOS potrebbe incorrere nel nuovo malware YiSpecter: l’allarme arriva direttamente dalla Palo Alto Networks, che si occupa proprio di cybersecurity.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una volta penetrato nel sistema, YiSpecter lo infetta, installa applicazioni indesiderate, sostituendole con quelle che ha scaricato; tra i suoi poteri negativi quello di impostare la visualizzazione di annunci pubblicitari a schermo intero; modificare segnalibri, predisporre come motore di ricerca predefinito Safari; e inviare le informazioni dell’utente al suo server.

Non lo si può eliminare manualmente, perché riappare automaticamente, anche dopo averlo rimosso; secondo la Palo Alto Networks YiSpecter è un malware insolito rispetto a quelli che sono stati identificati finora per iOS, perché riesce ad infettare un numero maggiore di dispositivi, attaccando sia quelli iOS jailbroken sia quelli non jailbroken abusando di API private per consentire ai suoi quattro componenti, che sono firmati con certificati aziendali per apparire legittimi, di scaricarsi e installarsi a vicenda, sfruttando un server centralizzato.
Tre di questi possono nascondere le loro icone a iOS SpringBoard, l’applicazione standard che gestisce la schermata iniziale, oppure mascherarsi con i nomi e i loghi di altre applicazioni per sfuggire al controllo da parte degli utenti ed essere da loro stessi identificati come minaccia.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Pare che YiSpecter riesca a eludere anche le verifiche di VirusTotal, il servizio di scansione gratuito che analizza file sospetti e url, visto che attualmente tra i 57 a disposizione, solo uno lo rileva.
YiSpecter dapprima si era diffusa come app con la quale accedere gratuitamente a contenuti porno; dopodiché è riuscito a diffondersi contagiando anche altri device soprattutto mediante particolari tecniche di “Internet Traffic Hijacking”, ovvero dirottando il traffico di alcuni ISPs compromessi per visualizzare banner pubblicitari ingannevoli che installavano App infette nei computer delle ignare vittime.

Non è il primo malware a colpire gli utenti di Cina e Taiwan, visto che il mese scorso XcodeGhost, e già il nome dice tutto, aveva infettato circa 40 App presenti nello store cinese, il che risulta strano dal momento che i controlli di Apple sono alquanto rigidi. Anche se la natura dei due malware è la stessa, non è stato però accertato che ci sia un legamo tra XcodeGhost e YiSpecter.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.