• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Yahoo password: maggior sicurezza con meno “memoria”

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Marzo 2015
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Yahoo sta sviluppando un sistema di creazione on demand delle password per accedere ai propri servizi: una soluzione che potrebbe essere di grande aiuto sia per aumentare i livelli di sicurezza – in un mondo sempre più preoccupato della propria identità digitale – sia per venire incontro a chi ha poca memoria e non riesce mai a ricordare i propri dati di accesso.

Indice dei Contenuti:
  • Yahoo password: maggior sicurezza con meno “memoria”
  • Yahoo password: come funziona
  • Yahoo password: l’eliminazione delle chiavi di accesso
  • Yahoo password: impronte digitali e eye scanner

Yahoo password: come funziona


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sistema di Yahoo prende spunto dalla modalità di login a doppia verifica ma diversamente da questo, sarà inviato un codice unico – ogni volta differente – su applicazione o su messaggio di testo, da inserire al posto della password (sarà quindi a singola verifica). In questo modo non si dovrà disporre di una password permanente attraverso cui accedere al proprio account. Il sistema dovrebbe funzionare in questo modo: al momento del login, appare un pulsante con su scritto “invia la mia password“; basta cliccarlo per ricevere la chiave di accesso unica e temporanea.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Yahoo password: l’eliminazione delle chiavi di accesso

Il Vice Presidente di Yahoo, Dylan Casey, ha dichiarato che questa modalità di accesso rappresenterà il primo passo verso l’eliminazione totale delle password. Alcuni, però, ritengono che questo sistema cosiddetto di password on demand possa risultare nettamente meno sicuro rispetto a standard che molte aziende adottano già (la doppia verifica appunto). E se questa soluzione potrebbe rappresentare il giusto compresso tra comodità di non ricordare più le chiavi di accesso e sicurezza, alcuni non riescono ad immaginare cosa potrebbe accadere se il proprio smartphone finisse nelle mani sbagliate. In quest’ultimo caso, si teme, gli account potrebbero essere facilmente compromessi.

Yahoo password: impronte digitali e eye scanner

In realtà Yahoo non è la prima azienda che sta lavorando verso questa direzione. Sembra che eliminare le password sia lo scopo principale del futuro: alcune società stanno testando lettori biometrici per le impronte digitali oppure scanner per gli occhi. La stessa Apple ha già introdotto un sistema di accesso simile su iPhone (attraverso il riconoscimento delle impronte digitali), quando si tenta di fare il login su App Store.


LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.