• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Yahoo! molti più del previsto gli account rubati

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Dicembre 2016
yahoo hacker
yahoo hacker

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Yahoo! rivela l’ammontare del danno subito dagli hacker. L’attacco pirata risalirebbe all’estate del 2013. Solo di recente però il motore di ricerca avrebbe ammesso la reale mole di profili violati. Una prima dichiarazione ufficiale era stata fatto a Settembre di quest’anno.

Indice dei Contenuti:
  • Yahoo! molti più del previsto gli account rubati
  • Yahoo! Gli hacker e il deep web
  • Conseguenze per Yahoo!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La stima ammontava a centinaia di migliaia di account violati. I rumors sulla questione erano già in circolazione a partire da Maggio di quest’anno. Ora un eco ufficiale da la conferma.

Sarebbero oltre un miliardo gli account caduti in mano agli hacker.

Yahoo! Gli hacker e il deep web

L’enorme mole di dati finita in pasto agli hacker comprenderebbe dati di accesso, indirizzi e-mail e date di nascita. Tutte informazioni indispensabili per il furto d’identità tramite la rete. Il dato più allarmante lo diffonde la stampa USA.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Tra i profili hackerati comparirebbero quelli di oltre 150 mila dipendenti pubblici americani. Non mancano menbri della Casa Bianca, militari e membri del servizio segreto. Navigando sulle pagine del Deep Web era persino possibile trovare la refurtiva in vendita.

Si vocifera che almeno tre acquirenti abbiano acquistato l’enorme mole di dati. Il prezzo d’acquisto sembrerebbe qualcosa intorno alla cifra di 300 mila dollari ciascuno. Secondo alcuni è ancora possibile acquistare il database.

Il prezzo però sarebbe persino inferiore ai 20 mila dollari a causa degli avvisi di sicurezza rivolti agli utenti derubati.

Conseguenze per Yahoo!

La vicenda non sembra essere priva di conseguenze per il competitor di Google. Il CEO Marissa Mayer incappa in un incidente diplomatico davvero scomodo.

Sopratutto visto l’incarico affidatole di tenere alto il nome dell’azienda.

Il rischio è addirittura quello del licenziamento. Non ci sono ancora notizie su chi dovrebbe arrivare a sostituirla. Verizon intanto tira il freno a mano. Interessato all’acquisto dell’azienda di Sunnyvale, sembra voler retrocedere.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

L’incidente è costato a Yahoo! un crollo in borsa di oltre il 4%.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.