• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Webtax tutela del gettito fiscale italiano o provvedimento ammazza internet? L’italia digitale si divide!

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Dicembre 2013
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rivoluzione nel settore dell’e-commerce: sono stati approvati gli emendamenti alla Web Tax così tanto discussa e osannata negli ultimi giorni. Ma di cosa si tratta? Stiamo davvero andando verso leggi medievali che hanno l’intento di ammazzare e scoraggiare sviluppo e investimenti in Italia?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Analizziamo meglio il testo approvato dalla Commissione Bilancio della Camera. Il primo dei due emendamenti, scritto da Edoardo Fanucci del PD e fortemente sostenuto fin dall’inizio anche dal compagno di partito Francesco Boccia, prevede l’obbligo di acquistare spazi pubblicitari o altri servizi di e-commerce passando obbligatoriamente da soggetti muniti di partita IVA italiana. L’intento, come ben si evince, è quello di portare ad una vera e propria tracciabilità sia per quanto riguarda gli acquisti che i pagamenti.

Il secondo emendamento, che porta invece la firma di Stefania Covello, prevede diversi metodi di calcolo dei proventi ottenuti dai grandi colossi della rete, andando così a calcolare non le spese sostenute per la pubblicità e l’e-commerce, ma prendendo in esame i profitti generati da tali operazioni. Si tratta pertanto di azioni molto forti che vogliono andare a colpire i giganti del web, tra cui spiccano sicuramente: Google, Apple e Facebook.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

Questo passo in avanti della Web Tax ha creato molto scompiglio tra l’opinione generale, ma soprattutto tra le grandi aziende che si servono del grande mondo di internet per pubblicizzare i propri prodotti e la propria immagine.

La maggior parte delle opinioni sono convergenti, molti pensano infatti che si tratterebbe di un colpo all’economia Italiana. I sostenitori di tali opinioni sostengono a più riprese che scoraggiare gli investimenti di società estere all’interno della nostra penisola è quanto di più sconsiderato, soprattutto in un periodo di crisi e recessione come quello che stiamo attraversando.

Altri invece si concentrano più sul significato intrinseco che tale legge apporterebbe al concetto di World Wide Web. Se parliamo infatti di un universo di reti mondiale e quindi del concetto di internet, è normale rimanere perplessi.

Quello che molti si chiedono infatti è: come si può parlare di territorio Italiano in relazione all’e-commerce e quindi al web? Internet per definizione è un universo di reti, pertanto andare a definire uno spazio specifico in cui attuare una legislazione così restrittiva, può essere visto sicuramente come un intervento arcaico.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Oltre agli aspetti puramente legislativi e concettuali, la Web Tax ha molti altri risvolti. Non va infatti a colpire solo le grandi aziende del web come Google o Amazon, ma anche i piccoli imprenditori che vogliono esportare i propri prodotti. Si tratta quindi di un grande e rivoluzionario cambiamento che va a stravolgere l’intero equilibrio del web.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.