• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Violazione online dei diritti d’autore e chiusura dei siti illegali ecco l’operazione della Guardia di Finanza

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2013
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Tribunale ordinario di Roma, attraverso un procedimento penale ha messo in moto una brillante operazione della Guardia di Finanza, individuando alcuni siti, dodici per la precisione, ed una app per il sistema operativo Android che, contravvenendo alle leggi relative al copyright, pubblicavano in rete copie pirata di riviste e quotidiani appena usciti in edicola .


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I siti in questione sono stati, ovviamente, immediatamente chiusi con grande soddisfazione dei rappresentanti della Federazione italiana del settore, la FIEG, soddisfazione espressa dal suo Presidente, Anselmi, che ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dai rappresentanti delle forze dell’ordine, grazie al quale è stata garantita, non solo la libertà, ma anche la qualità dell’informazione italiana, spesso attentata dopo la diffusione di internet e la conseguente facilità di accesso alle news.

I siti pirata, tutti allocati su server esteri, infatti, erano in grado di pubblicare le notizie presenti sulle versioni cartacee di questi giornali, in contemporanea con la loro uscita nelle edicole italiane, in tal modo i lettori potevano accedere facilmente, e soprattutto gratuitamente, ai contenuti in tempo reale, mentre i fraudolenti “edicolanti” guadagnavano attraverso banner pubblicitari e pop up

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Tutto questo. però, grazie al brillante lavoro della Guardia di finanza, è ormai divenuta storia passata: nonostante i truffatori cercassero di eludere i controlli rendendo anonime le transazioni relative ai proventi derivanti dai banner e dai pop up pubblicitari, i finanzieri sono riusciti ad individuarli e a bloccarne l’illecità attività disponendo la chiusura dei siti. Più complessa, ed infatti non ancora chiara al grande pubblico, è risultata l’inibizione della app per Android denominata Quotidiani Free, che è tuttora presente sul App store di Google.

Si spera così di aver definitivamente annientato questo tipo di pirateria editoriale, anche se vi è da dire, purtroppo, che l’Italia non è nuova a questo tipo di notizie. Risale all’anno scorso la richiesta effettuata dalla nota casa editrice nostrana Mondadori di disporre la chiusura urgente di un dominio che compare nell’elenco di quelli oggi bloccati, si tratta, per la precisione del dominio Avaxhome.ws allocato nel West Samoa,


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.