• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Vincitore Sanremo, sui social network si lanciano scommesse

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo i dati raccolti da Blogmeter, l’hashtag ufficiale di Sanremo, #Sanremo2013, ha ottenuto un grande successo di pubblico. Gli utenti lo hanno usato ben 173.582 volte, senza contare tutti quelli che hanno commentato l’evento con “cancelletti” simili e magari più ironici. Nel complesso inoltre, la prima serata della 63esima edizione del Festival, ha ricevuto 450 mila commenti tra Twitter e Facebook, considerando anche gli accessi tramite i telefonini.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

In totale i tweet sul Festival, da smartphone, apparecchi tablet o altro dispositivo, sono stati 393.043, raggiungendo il record della trasmissione più twittata di sempre, superando di gran lunga anche i 204.636 tweet relativi alla partecipazione di Silvio Berlusconi a Servizio Pubblico di appena un mese fa.

Oltre a dare le loro impressioni e i loro giudizi, gli utenti del web azzardano costantemente proposte su chi sarà il possibile vincitore. Se la classifica ufficiale venisse stilata attraverso Facebook e Twitter, i Modà, Marco Mengoni ed Elio e le Storie Tese sarebbero ai primi tre posti per numero e qualità dei fan.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A minacciare questa triade si inserisce tuttavia Chiara Galiazzo, la vincitrice dell’ultima edizione X-Factor, forte di un efficace utilizzo di Twitter da parte dei suoi fan, che hanno cinguettato in massa con l’hashtag #ChiaraASanRemo.

Per quanto riguarda i conduttori, Fazio dimostra di saper usare Twitter con molta disinvoltura, superando i 100 mila follower con il suo profilo personale attraverso cui racconta i retroscena di Sanremo. L’analisi del sentiment invece, ossia dell’impressione complessiva dei giudizi espressi, vede trionfare Luciana Littizzetto, che tuttavia utilizza raramente i social network, è sprovvista di un profilo Facebook, e ha una base di fan su Twitter piuttosto esigua, se paragonata a quella del collega.

Questi dati dimostrano come i media sono sempre più permeabili e collegati tra di loro: il successo di una trasmissione televisiva non è più misurato solo dallo share ma anche, e soprattutto, dal numero di cinguettii che ha scatenato sul web. Anche la popolarità di un personaggio, ormai, è basata sul suo numero di followers e sostenitori virtuali.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Il tradizionale televoto, un tempo unico mezzo per unire spettatori e show televisivi, è ormai al tramonto: ormai le preferenze si esprimono tramite tweet e commenti su Facebook, che possono decretare l’incoronazione come la decadenza di un programma o di un personaggio.

Questa tendenza viene abilmente sfruttata dagli ideatori dei programmi e dai conduttori, che spingono i telespettatori a commentare quanto visto sui social network, anche lusingandoli con la possibilità che il loro tweet appaia sullo schermo televisivo, magari proprio mentre si sta esibendo il proprio beniamino.

Conscia che l’unico modo per salvarsi dall’attacca del web sia allearsi ad esso, la televisione sta apertamente imboccando una strada che porterà alla partecipazione sempre più completa del pubblico a casa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.