• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Vendite degli Smartwatch: il mercato non decolla

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Febbraio 2015
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al momento non è dato sapere se gli smartwatch riusciranno a conquistarsi la loro buona fetta di mercato. Sta di fatto che per il momento possono considerarsi un mezzo flop. A confermare i dati deludenti sulle vendite arriva anche l’analisi della società Canalys, secondo cui gli smartwatch venduti nel 2014 non raggiungerebbero neppure il numero di cinque milioni di pezzi. A far da padrone in questo mercato, in attesa dell’arrivo dell’Apple Watch, è Samsung, cui seguono Motorola al secondo posto e Lg al terzo.

Indice dei Contenuti:
  • Vendite degli Smartwatch: il mercato non decolla
  • Smartwatch: si punta tutto su Apple Watch
  • Smartwatch: i dati di vendita

Smartwatch: si punta tutto su Apple Watch


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Proprio perché i dati sulle vendite lasciano tutti alquanto perplessi, l’uscita dello smartwatch di casa Apple potrebbe aiutare il mercato ad imprimere una svolta nettamente differente. La speranza è che l’Apple Watch svolga la stessa azione trainante che aveva provocato l’iPhone nel mercato degli smartphone nel 2008. Il fatto che Apple punti agli orologi intelligenti – ne saranno messi in commercio diversi modelli, fra cui uno smartwatch di alta fascia da 18 carati – lascia tutti col fiato sospeso: l’arrivo degli Apple Watch sarà un grande banco di prova. Se anche l’azienda di Cupertino dovesse fallire nell’intento bisognerà rivedere i piani in merito al mercato degli smartwatch. Insomma, i prossimi mesi saranno decisivi per capire che piega prenderà il futuro degli orologi intelligenti.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00FZ3LJZC” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_vellucci-21″]

Smartwatch: i dati di vendita

Sempre secondo i dati forniti da Canalys, l’anno scorso gli smartwatch e gli smartband venduti sarebbero stati 4,6. Per quanto riguarda invece i dispositivi Android Wear, questi avrebbero raggiunto le 720 mila unità. Molto meglio avrebbe fatto Xiaomi Mi, più economico rispetto agli altri prodotti in commercio, che avrebbe venduto un milioni di pezzi.

Pebble avrebbe invece registrato dati di vendita nettamente superiori a quelli di Android Wear, visto che, proprio come Xiaomi Mi, è riuscita a mettere a segno una vendita di un milione di pezzi. In attesa dell’arrivo dell’Apple Watch, a dominare il mercato resta però Samsung, che al momento ha messo a disposizione degli utenti ben sei modelli. Per quanto riguarda invece i futuri dati di vendita, la società Juniper Networks prevede che entro il 2019 potrebbero essere venduti almeno cento milioni di smartwatch.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.