Tablet e bambini: ecco i risultati della ricerca realizzata da Imaginarium

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Imaginarium, la catena spagnola specializzata nell’infanzia, presenta uno studio europeo per approfondire gli aspetti più rilevanti sull’utilizzo dei tablet da parte dei bambini.
I tablet sono sempre più utilizzati nelle famiglie: il 65,4% degli intervistati afferma di possederne uno e ben il 94,58% dei genitori che possiede un tablet permette ai propri figli di farne uso.
Un dato significativo è che l’82,59% del campione intervistato consente ai propri figli di utilizzare il tablet meno di un’ora al giorno. Il 54,48% dei genitori limita l’accesso solo ad alcune funzioni ed emerge una tendenza generale al controllo delle app scaricate: il 44,06% le seleziona cercando informazioni sui mezzi specializzati, il 40% le scarica in negozi dedicati, in relazione all’età dei bambini, mentre una percentuale inferiore chiede consigli ad altri genitori.
La maggior parte degli intervistati – il 78,84% – dichiara che i propri figli fanno un utilizzo del tablet legato peculiarmente alla dimensione del gioco, divertendosi con le applicazioni, le funzioni della macchina fotografica o quelle video.
La percezione, il facile utilizzo e la velocità di fruizione dei contenuti di un tablet devono comunque permettere al genitore un controllo della dimensione educativa e formativa che il bambino sviluppa attraverso il gioco.
Monica Cigognini, Retail Manager Europa Sud di Imaginarium, commenta: “il tema della sicurezza è al centro di ogni prodotto Imaginarium, il sistema di parental control dei nostri device tecnlogici consente infatti ai genitori di filtrare e bloccare, in poche semplici mosse, ogni contenuto – sito, applicazione, email – accessibile e potenzialmente pericoloso per i bambini. Aiutiamo i piccoli a crescere attraverso il gioco e gli adulti a mantenere sempre una supervisione su di loro”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.