Spotify offre musica gratis in streaminganche su tablet e smartphone?

Sebbene esista già da diversi anni, gli utenti italiani hanno potuto usarlo solo da pochi giorni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Stiamo parlando di Spotify, uno dei principali servizi di musica on demand a livello mondiale, disponibile anche in formato app per cellulari e tablet.
Uno dei punti di forza di Spotify è la sua gratuità per la versione desktop, almeno per un periodo limitato.
Tutti gli utenti che lo usino invece da un dispositivo tablet o smartphone devono installare la versione a pagamento, con un canone mensile di 9,99 euro dopo una prova gratuita di 4 giorni.
Il costo è dovuto essenzialmente al peso dei diritti d’autore sulla musica trasmessa, ammortizzato con la pubblicità fra un brano e l’altro nella versione per pc.
Spotify sarebbe però in trattativa con alcune grandi case discografiche, con l’obiettivo di ridurre le tasse di licenza, rendendo il servizio disponibile gratuitamente anche per i dispositivi mobile.
Se Spotify riuscirà a convincere le major discografiche, l’applicazione per l’ascolto della musica in streaming potrà essere utilizzato gratuitamente anche mentre siamo in tram, in treno o ovunque vogliamo.
Al momento, le trattative interessano la Warner Music, ma c’è chi giura che in un futuro quanto mai prossimo coinvolgerà altri colossi del panorama discografico, come la Universal e la Sony.
Un altra piattaforma ancora che cambia totalmente il modo di ascoltare la musica.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.