• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Sony SmartEyeglass arrivano in Italia: meglio dei Google Glass?

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Febbraio 2015
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Sony ha annunciato una versione per gli sviluppatori dei suoi nuovi occhiali intelligenti, i Sony SmartEyeglass. Naturale che il prodotto venga subito paragonato ai Google Glass: sia questi ultimi sia i Sony SmartEyeglass, infatti, sono gli unici device basati effettivamente sulla tecnologia della realtà virtuale prodotti in massa (in attesa di HoloLens della Microsoft, non ancora immessi sul mercato). Ma quale dei due prodotti è il migliore? Il paragone va effettuato tenendo ben presente che a Mountain View, recentemente, sono state fermate le vendite di Google Glass e che il device, almeno per il momento, è in attesa di un rinnovamento.

Indice dei Contenuti:
  • Sony SmartEyeglass arrivano in Italia: meglio dei Google Glass?
  • Sony SmartEyeglass: il confronto con i Google Glass
  • Sony SmartEyeglass: prezzo e uscita

Sony SmartEyeglass: il confronto con i Google Glass


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Il primo punto di confronto fra i due prodotti è basato sull’estetica: si tratta infatti di device che vanno indossati e che in qualche modo devono riuscire a diventare una moda. Ecco, la prima constatazione, purtroppo, è che sia i Sony SmartEyeglass sia i Google Glass hanno peccato sotto questo punto di vista. La nuova offerta di occhiali Sony appare infatti esteticamente ingombrante e più che occhiali indossabili tutti i giorni appaiono come classici strumenti che si indosserebbero soltanto al cinema, per vedere un film in 3D. Sotto questo punto di vista, però, il design dei Google Glass apparirebbe nettamente migliore.

L’ingombro e il peso dei Sony SmartEyeglass li fanno apparire piuttosto faticosi da indossare. Come se non bastasse, il prodotto è collegato anche ad un piccolo dispositivo puck-like – che ospita anche la batteria e che aggiunge quindi un qualcosa da portarsi dietro. Ovviamente il dispositivo è attualmente in mano agli sviluppatori, il che fa sperare che questi difetti possano essere rivisiti ed eliminati prima della vendita.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

A proposito della batteria dei Sony SmartEyeglass: questa dura 150 minuti se l’utente non utilizza la camera, 80 minuti in caso contrario. Una durata nettamente inferiore a quella dei Google Glass, che dovrebbero permettere un uso che si aggira intorno alle 4/5 ore. Sia i Sony SmartEyeglass sia i Google Glass possono ovviamente essere collegati ad uno smartphone Android tramite il Bluetooth; tuttavia, i Google Glass potrebbero essere avvantaggiati dal fatto che il sistema Google è meglio integrato con Android. Infine, la fotocamera dei Sony SmartEyeglass è da 3 megapixel mentre quella dei Google Glass è da 5.

Uhh .. “Sony SmartEye” http://t.co/K5qr0CIVr7 pic.twitter.com/cmLmZmK2PV

— Tom (@Ahdamia) 17 Febbraio 2015

Sony SmartEyeglass: prezzo e uscita

Confrontando i due prodotti, quindi, la conclusione finale è che i Google Glass sono nettamente migliori dei Sony SmartEyeglass. Il prezzo di questi ultimi, però, è inferiore: in attesa dei prezzi ufficiali per gli utenti, gli stessi sono stati messi a disposizione degli sviluppatori per 840 dollari (per i Google Glass il prezzo si aggira invece intorno ai 1500 dollari).

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

I Sony SmartEyeglass dovrebbero arrivare fra meno di un mese: in Italia la data di inizio delle vendite dovrebbe essere il 10 marzo e il prezzo dovrebbe attestarsi intorno ai 700 euro. Nel frattempo il prodotto potrebbe essere presentato al prossimo Mobile World Congress di Barcellona.

foto: minionvilla.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.