• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Soluzioni di analisi dei malware per aziende: Blue Coat acquisisce Norman Shark

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Gennaio 2014
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Blue Coat Systems, azienda leader nel mercato della Business Assurance Technology ha annunciato l’acquisizione di Norman Shark, leader globale nelle soluzioni di analisi dei malware per aziende, service provider ed enti della pubblica amministrazione. L’acquisizione associa la tecnologia di sandboxing zero-day più affidabile del settore alla soluzione leader Advanced Threat Protection di Blue Coat, per permettere ai clienti di colmare la distanza tra l’identificazione e la risoluzione di minacce persistenti avanzate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Abbiamo alle spalle una lunga esperienza nel controllo del traffico di rete ad alte prestazioni e, combinando la tecnologia di sandboxing più affidabile del settore con il nostro gateway web protetto e leader di mercato, possiamo rimuovere ogni problema per le aziende”, ha dichiarato Greg Clark, CEO di Blue Coat Systems. “L’integrazione della tecnologia Norman Shark in Content Analysis System di Blue Coat e in Security Analytics Platform fornisce una soluzione capace di proteggere dalle minacce zero-day prima, durante e dopo un attacco, rilevando, analizzando, bloccando, risolvendo e fortificando la rete contro le minacce sconosciute e latenti.”

LEGGI ANCHE ▷  Annullate le multe per uso dellaVPN in Brasile

Norman Shark affida a Blue Coat un team di analisi malware e di ricerca di livello mondiale, con una tecnologia di sandboxing considerata la più matura e affidabile del settore e dotata della scalabilità richiesta per supportare i requisiti aziendali. Le tecnologie di emulazione IntelliVM e SandBox di Norman Shark forniscono ai team di sicurezza la capacità di analizzare tutti i tipi di minaccia, indipendentemente dalla versione dell’applicazione prescelta. Ciò consente ai team di sicurezza di raccogliere informazioni chiave sul malware, individuando l’ambiente specifico e le vulnerabilità delle applicazioni, al fine di contenere e risolvere più efficacemente ogni incidente. Blue Coat integra già la tecnologia Norman Shark all’interno di Malware Analysis Appliance per fornire la funzionalità di sandboxing più solida del settore.

“L’acquisizione di Norman Shark rappresenta per Blue Coat un’ottimizzazione straordinaria delle funzionalità avanzate di prevenzione, rilevamento e analisi del malware dell’azienda”, ha dichiarato Jon Oltsik, Senior Principal Analyst presso l’Enterprise Strategy Group. “Il mercato sta crescendo molto rapidamente e il gruppo ESG ritiene che le aziende abbiano bisogno di soluzioni altamente integrate, in grado di identificare, contenere e risolvere le minacce persistenti avanzate in modo più automatizzato.”

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

A differenza delle soluzioni realizzate ad hoc, la nuova soluzione Advanced Threat Protection di Blue Coat, che integra la tecnologia di analisi malware Norman Shark, fornisce una difesa per l’intero ciclo di vita, in grado di fortificare la rete contro le minacce sconosciute e latenti. Le tecnologie combinate di protezione avanzata delle minacce consentono di migliorare l’efficienza e l’efficacia della capacità Global Intelligence Network di Blue Coat per la protezione dinamica di tutti i clienti Blue Coat. Questo approccio completo consente ai reparti IT di andare oltre la protezione e far crescere il proprio business.

“I nostri esperti rientrano tra i fornitori di fiducia di alcune tra le aziende più importanti ed esigenti al mondo e il nostro successo si basa sull’impegno volto a raggiungere l’eccellenza in campo tecnologico”, ha affermato Stein Surlien, CEO di Norman Shark. “L’unione tra la nostra tecnologia di sandboxing e l’analisi di sicurezza e la sicurezza gateway di Blue Coat assicura alle aziende funzionalità senza uguali nel rilevamento delle minacce persistenti avanzate, nell’analisi delle cause e per la relativa risoluzione.”

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

Come parte del proprio impegno volto a sostenere in modo sicuro le imprese, Blue Coat continua a sviluppare con successo una strategia di acquisizione di tecnologie di spicco e importanti per fornire soluzioni leader di Business Assurance Technology. L’acquisizione di Norman Shark si aggiunge alle precedenti acquisizioni di Solera Networks e della tecnologia SSL di Netronome e fornisce ai clienti l’unica difesa nel settore attiva per l’intero ciclo di vita contro le minacce persistenti avanzate.

GUEST POST: info@grandangolo.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.