• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google, nuovi bug per i device con sistema mobile Android

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Agosto 2015
Le vendite Smartphone la ricerca Icd conferma che Android spicca il volo mentre Apple e Microsoft e Blackberry inseguono a fatica
Le vendite Smartphone la ricerca Icd conferma che Android spicca il volo mentre Apple e Microsoft e Blackberry inseguono a fatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Giornate nere per Google e il suo sistema mobile Android: secondo quanto riportato dagli esperti di sicurezza, le versioni più recenti del sistema mobile Android soffrirebbero infatti di maggiori vulnerabilità che ne mettono a rischio la sicurezza o rendono inutilizzabile il telefono.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il primo segnate è scattato alla fine di luglio, quando è stata scoperta la vulnerabilità relativa a Stagefright, una libreria multimediale che permetterebbe di violare il sistema semplicemente inviando un messaggio MMS al numero del telefono, ma il problema interesserebbe oltre 950 milioni di dispositivi.

Le cose si sono poi complicate ulteriormente: da quanto riportano gli analisti di Trend Micro, sarebbe infatti possibile usare una vulnerabilità simile per rendere inutilizzabili i telefonini, costretti a un “loop” infinito di riavvii.

Per farlo sarebbe sufficiente utilizzare un’app o un collegamento a una pagina web creati ad arte; per mandare in tilt le versioni da 4.3 (Jelly Bean) a 5.1.1 (Lollypop) del sistema mobile Android sarebbe sufficiente utilizzare un file video in formato MKV.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova funzione esclusiva di Google Messaggi potrebbe farti cambiare idea?

Secondo gli esperti, quest’ultimo bug (chiamato per il momento con il nome in codice CVE-2015-3823) interesserebbe il 55% dei telefonini Android.

A creare i maggiori problemi, però, potrebbe essere proprio Stagefright, visto che la vulnerabilità in questione non richiede alcun tipo di azione da parte dell’utente.

L’exploit, infatti, si attiva al momento stesso del ricevimento del messaggio, questo pertanto significa che non è necessario aprire un file o visualizzare un link.

A differenza di CVE-2015-3823, inoltre, questa tipologia di attacco non si limita a rendere inutilizzabile il telefono, ma permette l’installazione di un trojan che consentirebbe a un pirata informatico di prendere il possesso del dispositivo e farne ciò che vuole.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.