• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Servizio Share’NGO: nuove auto elettriche a Milano

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Maggio 2015
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A Milano sta per arrivare un nuovo attore nel sistema di car sharing elettrico a flusso libero: il servizio Share’NGO, attivo a partire dal 15 giugno, si baserà sulla ZD1, quadriciclo pesante biposto ideato da due italiani e prodotto dalla Xin Da Yang Electric Vehicles, sussidiaria del gruppo cinese Geely e partner industriale dello stesso progetto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il servizio Share’NGO è il risultato di un’idea nata otto anni fa di Alfredo Bacci – per trent’anni ingegnere Fiat – e di Ettore Chimenti, ex responsabile marketing di Piaggio. L’operatore, la livornese CS Group, è una società fondata per gestire iniziative di car sharing, noleggio a lungo e medio e breve termine basati sui veicoli Xin Da Yang. Il modello adottato da questo nuovo servizio è lo stesso free floating che caratterizza i car sharing privati già attivi a Milano, utilizzabili sia con tessera che con app per smartphone: le ZD1 potranno essere parcheggiate ovunque (sulle strisce gialle e blu) e avranno libero accesso ad Area C.

I veicoli avranno un’autonomia di 120 km e non avranno problemi di ricarica, alla quale penserà sempre lo stesso gestore, togliendo dalla mappa le auto con meno del 20% di batteria. La flotta iniziale sarà di cento veicoli, ma l’obiettivo è di arrivare a mille entro fine anno. Un piccolo esercito tecnicamente guidabile con la patente B1, ma per cui gli organizzatori hanno aggiunto limiti più stringenti, coerentemente con altri servizi in sharing, ovvero i 18 anni compiuti e la patente conseguita da almeno dodici mesi.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Tra le novità di questi quadricicli è che possono essere noleggiati con due formule: una tariffa fissa a 0,28 centesimi di euro al minuto (senza limiti chilometrici), oppure un importo personalizzato che giustifica il soprannome dato alle vetture, “Equomobili”: si tratta di un importo profilato sulle abitudini del cliente e sulle sue necessità di utilizzo, determinato in base alle risposte date a un questionario reperibile sul sito equomobili.it. Le variabili includono lo stile di vita, il possesso o meno di un’auto di proprietà, l’appartenenza dell’utente a gruppi di acquisto, l’utilizzo di servizi in condivisione o di spazi in co-working. In sintesi, maggiore è la necessità di un servizio di questo tipo e minore è il costo (più lo usi, meno costa).

Gli utenti più agevolati saranno mamme, pendolari, studenti fuori sede, chi vive lontano dalle fermate dei mezzi pubblici e chi fa lavori socialmente utili. “In alcuni casi la tariffa può scendere anche a 10 centesimi di euro al minuto“, spiega Emiliano Niccolai, ad di CS Group. Nota di merito è l’iniziativa – al momento riservata alla fase di lancio – che prevede la gratuità del servizio per le donne che noleggiano le vetture dall’una di notte alle sei del mattino. Inoltre, per l’iscrizione e i primi 500 minuti di utilizzo si pagheranno 10 euro.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Da un punto di vista tecnico, le auto Share’NGO sono alimentate da una batteria a ioni di litio, le ZD1 sono il primo modello uscito dallo stabilimento di Lanzhou, oggi a quota 60 mila vetture all’anno (350 mila dal 2016). Il mezzo, a trazione anteriore, è dotato di una scocca autoportante in acciaio, quattro freni a disco, volante regolabile con servosterzo, luci diurne a led e sensori di parcheggio. Dentro, non mancano navigatore con radio Bluetooth, Gprs e prese Usb-Aux, mentre il bagagliaio è di 300 litri. La velocità massima è di 80 km/h. Impossibile non notare la mancanza di airbag, anche se Niccolai ci spiega che in futuro le cose potrebbero cambiare: “Per noi la sicurezza viene prima di tutto e su questo aspetto abbiamo lavorato con molta attenzione. In Cina la ZD1 ha superato i crash test, ma nella progressione verso i prossimi modelli sono previsti anche airbag: i veicoli potranno essere sostituiti nel corso del tempo con altri più aggiornati“.


LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.