▷ Sei vuoi guadagnare subito denaro inizia a Tradare con il BONUS FISSO del 5%: CLICCA E REGISTRATI QUI ORA!
La missione della nuova Fellowship internazionale, promossa da Gaetano Papa, socio di un Rotary Club italiano e sottoscritta da 34 soci provenienti da Club di ben nove diverse nazioni è quella di sostenere le organizzazioni, sia pubbliche che private, nel raggiungimento degli obiettivi principali della Responsabilità Sociale in osservanza delle leggi, delle norme internazionali di comportamento e nel pieno rispetto dei Diritti Umani, tenendo in opportuna considerazione gli interessi degli stakeholder.
La Fellowship contribuirà quindi a diffondere la conoscenza delle norme in vigore, a partire dall’UNI ISO 26000, promuovendone e sostenendone l’attuazione nel quadro degli ideali di servizio rotariani. Diffondendo, al contempo, la cultura della Responsabilità Sociale sia all’interno del mondo rotariano che all’esterno, attraverso l’organizzazione di incontri-dibattito e la sensibilizzazione attraverso carta stampata e media digitali.
A livello operativo le attività divulgative, di relazione e dibattito saranno basate su di un servizio web dedicato, consentendo discussioni libere tra iscritti aperte al contributo dei professionisti che operano nel settore, anche al fine di promuovere nuove affiliazioni e ampliare le conoscenze condivise. Sarà inoltre sviluppato e reso fruibile un database per raccogliere Progetti di servizio rilevanti secondo gli obiettivi di Responsabilità Sociale.
A livello direttivo il board esecutivo della Fellowship è composto dai Rotariani: Gaetano Papa (Chairman); Luca Della Volta, Giuseppe Lepore e Fabio Pasello (Vice Chairman); Carmelo Cutuli (Delegato alle Relazioni Esterne ed Istituzionali); Enzo Rindinella (Responsabile settore IT).