• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Risultati finanziari per la multinazionale Econocom che conquista l’Italia: fatturato in crescita e secondo business mondiale del Gruppo

  • Edaxer
  • 18 Aprile 2013
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chiusura d’anno rosea per il gruppo Econocom: la multinazionale, leader in Europa nella gestione delle infrastrutture informatiche e di telecomunicazione a servizio delle aziende, registra un fatturato globale in forte crescita con particolare riferimento al mercato italiano, che nel 2012 segna un forte balzo in avanti ponendosi alla seconda posizione per entità e volume dopo quello francese.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In attesa dei dati ufficiali, che saranno comunicati da Econocom intorno al mese di aprile, l’Italia conquista una posizione strategica nei piani business del Gruppo, con il 12% del fatturato globale: una fetta importante di mercato che fa seguito solo a quello della divisione francese, “casa madre” dell’azienda, che può vantare un business ormai storico e consolidato.

Sulla scia della lunga esperienza di Jean-Louis Bouchard, pioniere nella gestione dei servizi informatici a favore di una formula innovativa e indipendente da ogni brand di riferimento, Econocom ha posto le basi nel mercato italiano nel 2010 con l’acquisizione di ECS, ottenendo in poco più di due anni risultati importanti e spesso in controtendenza rispetto al generale andamento della spesa IT da parte delle aziende che operano nello Stivale.

La crescita del fatturato Econocom relativo all’Europa del Sud ha visto un decisivo sviluppo negli ultimi anni: dal 9% del 2009, al terzo posto dopo Francia (49%) e Benelux (40%), nel 2010 ha visto raggiungere il 16% con una parallela crescita del mercato nordeuropeo (6%); incremento proseguito nel 2011, attestatosi al 18% del fatturato complessivo contro il 46% della Francia e il 24% di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Per il 2012 la percentuale relativa all’Europa meridionale è complessivamente del 18% contro il 14% del Benelux e il 58% della Francia.
Esponenziale anche la crescita in termini numerici: dai 158,941 milioni di euro del 2010 il fatturato Econocom relativo all’Europa meridionale è salito a 288,154 milioni di euro (207 milioni di euro dei quali riferiti all’Italia) nel 2011, con un incremento di 129,213 milioni di euro e ulteriori prospettive di crescita evidenziate per il 2012. Il trend registrato dall’Italia segue di pari passo lo sviluppo complessivo del Gruppo Econocom, che ha confermato i propri obiettivi annuali, con un fatturato globale in aumento e risultato operativo superiore a 74,1 milioni di euro, in crescita dell’11% rispetto al 2011.

Notevole incremento anche per il risultato netto, più che raddoppiato rispetto al 2011: 47,4 milioni di euro rispetto ai 21,5 dell’anno precedente. Il beneficio netto per azione è aumentato fino ad arrivare a 0,51 euro, in crescita di più del 120% in un anno.

Econocom ha preservato una struttura finanziaria sana realizzando importanti investimenti, generando una capacità di autofinanziamento di 86,1 milioni di euro, in crescita del 45% rispetto all’anno precedente.

I risultati ottenuti da Econocom si pongono in decisa controtendenza rispetto ai dati nazionali relativi agli investimenti IT: secondo l’Assintel Report 2012, gli effetti della crisi economica sugli investimenti hanno accentuato nel corso degli ultimi anni una drastica diminuzione della spesa IT complessiva, che dai 21.855 milioni di euro del 2008 è passata ai 19.634 milioni di euro del 2011. L’andamento registrato nel primo trimestre 2012 non lascia spazio a speranze, con una previsione di chiusura della spesa IT complessiva pari a 19.006 milioni di euro, ovvero un tasso di crescita negativo pari a – 3,2%.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

“I dati relativi alla crescita di Econocom Italia testimoniano che un’adeguata politica nella gestione dell’infrastruttura informatica, basata su consolidato expertise, assistenza continua e contenimento dei costi in Italia possono fare realmente la differenza – dichiara Laurent Caparros, Country Manager di Econocom Italia -. I temi e i progetti legati a mobility, big data, cloud computing diventano ogni giorno più pressanti, e pongono alle aziende nuove sfide, insieme alla necessità di operare in totale sicurezza, monitorando al contempo i costi.

Questo trend è in crescita nonostante le congiunture negative, e testimonia come l’approccio di Econocom, consulenziale e indipendente, sia una delle scelte vincenti e maggiormente apprezzate dalle aziende”.

Econocom conta ad oggi in Italia 7 sedi, 230 dipendenti, 13 agenzie e 17 centri tecnici distribuiti su tutto il territorio. Il Gruppo gestisce in Italia più di 1.000 server tramite assistenza remota. Tra i clienti che hanno scelto Econocom Italia si pongono aziende del calibro di L’Oreal, Bticino, Coin, Thales (con 45.000 postazioni gestite per una diminuzione del costo infrastrutture del 30% e delle spese gestionali del 25%), Gdf Suez (con 13.000 computer e laptop gestiti, 2.950 stampanti e 13.500 chiamate annuali per assistenza tecnica).

A proposito di Econocom:
In Francia, fino agli anni ’70, la locazione e la gestione delle strutture informatiche erano in gran parte in mano alle aziende produttrici. Jean-Louis Bouchard rivoluzionò tale modello proponendo una nuova modalità di gestione degli asset IT, tanto da essere considerato un pionere dell’offerta indipendente. Imprenditore e ideatore della moderna formula locativa degli Asset IT in Europa, fonda ECS e otto anni più tardi Econocom. Acquisendo ECS nel 2010, il nuovo Gruppo Econocom diviene il primo gruppo europeo indipendente per la gestione delle infrastrutture informatiche e di telecomunicazione a servizio delle aziende e si pone oggi come la prima azienda “no logo” che ha applicato con successo nell’informatica la formula del “pay per view”.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Unico Apple Systems Integrator italiano con massima copertura europea, Econocom è presente in 18 Paesi con una forza lavoro di 3.700 dipendenti per fatturato consolidato di 1.538 milioni di euro e un risultato operativo di 74,1 milioni di euro nel 2012.

Tra i servizi offerti si segnalano consulenza IT, approvvigionamento hardware, IT asset management e servizi globali di outsourcing. Il gruppo Econocom è quotato presso l’indice NYSE Euronext a Bruxelles dal 1986.
Econocom Italia, presente sul territorio con 12 sedi, conta 230 dipendenti e un fatturato 2011 di 207 milioni di euro (standard IFRS).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.