• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Risolvere i problemi grazie alle segnalazione degli utenti: Google risolve i bug con Helpouts

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Novembre 2013
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google risolverà i problemi dei propri utenti anche grazie alle segnalazioni esterne.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ha esordito negli Stati Uniti, infatti, Helpouts, piattaforma pensata per fornire in tempo reale assistenza agli internauti, e basata sui consigli e i suggerimenti di professionisti del settore riconosciuti e pagati. Insomma, chi utilizza Google, oltre ai numerosi servizi già presenti, può ora ricorrere anche a Helpouts, che permette una connessione tramite videochat tra gli utenti e i professionisti di ogni settore.

Attualmente sono ben otto le categorie coperte: casa e giardinaggio, moda, arte e musica, fitness, salute, educazione e formazione, cucina e tecnologia. Il servizio, disponibile in inglese ma destinato a espandersi, proporrà nel prossimo futuro ulteriori ambiti di interesse e nuove lingue; naturalmente, non saranno presenti aree per soli adulti e tantomeno settori dedicati ad attività illegali.

Naturalmente, Google non fa niente per niente: infatti, chi intende accedere e usufruire di Helpouts deve necessariamente disporre di un profilo su Google Plus. Il servizio è a pagamento, e la trasmissione di denaro può essere effettuata unicamente attraverso Google Wallet, in funzione degli accordi (tariffa a tempo o tariffa flat) presi in precedenza.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Chi intende servirsi di una sessione one to one, per esempio, deve erogare una cifra stabilita dall’azienda, che poi tiene per sé un quinto della transazione. Per il settore medico, comunque, gli accordi sono diversi, e le diverse tariffe devono ancora essere fissate. Attraverso Google, insomma, chiunque può usufruire di una consulenza da parte di un esperto: pagandola, ovviamente, ma restando tranquillamente in poltrona, con un risparmio di tempo notevole.

Helpouts si basa, tra l’altro, sui giudizi e le recensioni degli utenti: coloro che vogliono contattare un esperto, in questo modo, hanno l’opportunità di verificare i giudizi lasciati dai clienti precedenti, scorrendo la lista dei professionisti a disposizione. Si può, inoltre, scegliere tra un esperto immediatamente disponibile, nel caso in cui la questione sia particolarmente urgente, oppure accordarsi per una consulenza da effettuarsi in un momento successivo, decidendo ora e giorno del contatto.

Tra l’altro, in questo caso, se il professionista ritarda di più di cinque minuti, il servizio è gratuito. Ma non è questo l’unico modo in cui sono tutelati gli utenti: essi, infatti, nel caso in cui non si ritengano appagati del servizio ricevuto, hanno la possibilità di chiedere, entro le settantadue ore successive alla consulenza, un rimborso a Google.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Da Mountain View, al momento, si mostrano fiduciosi per la riuscita dell’esperimento, che in effetti pare avere tutte le carte in regole per rivelarsi un successo economico e sociale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.