• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ricette: arriva l’algoritmo che le inventa

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Aprile 2015
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Siete convinti che lo chef-robot svelato nei giorni scorsi sia l’ultima frontiera della cucina?  Dovrete ricredervi. Dal ricettario inventato da un algoritmo ad una periferica “universale” ad hoc per le stampanti 3D di cibo, potrebbe esserci ancora qualche sorpresa per i fornelli del futuro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È infatti disponibile da pochi giorni il primo ricettario frutto di un algoritmo: a scriverlo è Watson (il super computer di Ibm diventato famoso per aver battuto l’uomo in un quiz televisivo) nell’ambito di un progetto dell’Institute of Culinary Education. Decine di ricette proposte sono state co-inventate dall’algoritmo del super-computer che ha suggerito combinazioni di ingredienti inconsuete. Un volume da tenere in cucina, che suggerirà le ricette mentre si sta cucinando. La superficie per far questo sfrutta non solo la connessione a internet ma un sistema di fotocamere e proiettori in grado di “vedere” ciò che c’è sul tavolo e interagire in tempo reale.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Un altro fronte che può riservare sorprese è quello delle stampanti 3D. Fin dall’esordio questi dispositivi hanno fatto tentativi con materiale commestibile ma, per il momento, non ce n’è una in grado di stampare più alimenti. Cerca di superare questo limite un progetto di una start up tedesca che si chiama Print2Taste: ha infatti ideato una serie di kit open source per stampanti 3D. In pratica l’idea è quella di avere delle mini-periferiche da collegare alla propria stampante – con tanto di cartucce differenziate – per essere in grado di ottenere cibi diversi. Il progetto si chiama Bocusini e sarà lanciato a maggio su Kickstarter per raccogliere fondi online.

Il robot-chef di Moley Robotics svelato pochi giorni fa al Cebit di Hannover è invece in grado di riprodurre esattamente i movimenti di due braccia umane riuscendo a eseguire alla perfezione oltre 2.000 ricette. Quindi versa, mescola, taglia, spadella e impiatta con la fluidità di un cuoco pluristellato.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Le soluzioni tecnologiche in cucina parlano anche italiano. L’incubatore di start up I3P del Politecnico di Torino ha in serbo innovazioni che spaziano dal “social eating” – con Gnammo, la community che ha una vera e propria rete di home restaurant ed è in sinergia con Argotec, l’azienda che ha sviluppato il menù per gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale – allo chef a domicilio grazie a Fanceat, una piattaforma che offre dei box da recapitare a casa comprensivi di prodotti e indicazioni per preparare piatti.

L’informatica, infine, arriva anche in supporto ai corsi di cucina. La start up Palato Italiano, ad esempio, ha adottato un sistema Cisco TelePresence, in collaborazione con Ibm, per la formazione a distanza. Certo manca l’assaggio finale, ma le distanze vengono abbattute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.