• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Razzismo sui social media: per Twitter la Francia prende provvedimenti

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Twittatori razzisti avvisati: da oggi non sarà più possibile usare il telefonino cellulare per inviare messaggi discriminatori sulla piattaforma di microblogging, almeno nella sua versione francese. Da Parigi arriva, infatti, l’obbligo di trasparenza dei dati personali di autori di messaggi con un contenuto razzista.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un tribunale francese ha infatti deciso ieri che chi twitta da smartphone, pc o altro dispositivo frasi che celano posizioni antisemite, deve venire allo scoperto. Alcune associazioni, tra le quali SOS homophobie e la Rete di assistenza delle vittime di aggressioni e discriminazioni, avevano sollevato da tempo la questione, prendendo una posizione forte contro alcuni “tweet della vergogna”.

La sentenza chiude dunque un’azione legale iniziata a seguito di numerose segnalazioni. Già a ottobre 2012 su Twitter era comparsa una sfilza di messaggi, anche dai toni accesi e violenti, che deridevano gli ebrei, etichettati in svariati modi, come  #unbonjuif (un buon ebreo, ndr) e #unjuifmort (un ebreo morto, ndr).

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Dopo questo episodio, non ha fatto presagire nulla di buono l’apparizione di altri hashtag come #UnBuonNero, #SeMioFiglioFosseGay, #SeMiaFigliaPortasseUnNeroaCasa e #SefossiNazista. Divenuta ormai evidente la gravità del problema, Parigi chiede ora anche il sostegno dei microblogger per poter rintracciare autori che istigano l’odio razziale.

Evidentemente queste persone si avvalgono di questo social network per diffondere questi odiosi messaggi perché si sentono protetti dall’anonimato che può garantire la rete e della possibilità di fingersi chi non si è nella realtà.

Un comportamento vigliacco, oltre che immorale, che il governo francese sta stigmatizzando. C’è da augurarsi che l’esempio sia seguito anche da altri Paesi, ma soprattutto che siano i social network e i loro iscritti a rifiutare e censurare per primi questi contenuti.

La pericolosità di questi post, infatti, è che non si esauriscono nella rete, ma hanno effetti tangibili nella vita reale. Da un parte costituiscono una continua istigazione all’odio razziale e alla discriminazione sessuale che purtroppo non rimane inascoltata. Dall’altra può provocare danni irreparabili alla vita delle persone attaccate e discriminate: basti pensare agli atti di cyber bullismo, che spesso traumatizzano a tal punto le vittime da spingerle al suicidio.


LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.