• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google bloccherà i cookie di terze parti su Chrome a Gennaio: ecco come cambierà la privacy internet

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 15 Dicembre 2023

Google Avvia la Privacy Sandbox: Cambiamenti Imminenti in Chrome

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Inizio di un’Era Nuova per la Privacy Online con Google Chrome Dal 4 gennaio, Google darà il via a un cambiamento significativo nella gestione della privacy online. La Privacy Sandbox di Google, una nuova iniziativa mirata a rafforzare la privacy degli utenti, inizierà a bloccare i cookie di terze parti su Chrome. Questa mossa segna l’inizio dell’era della Privacy Sandbox per gli annunci pubblicitari.

Indice dei Contenuti:
  • Google bloccherà i cookie di terze parti su Chrome a Gennaio: ecco come cambierà la privacy internet
  • Google Avvia la Privacy Sandbox: Cambiamenti Imminenti in Chrome
  • L’Avvento della Privacy Sandbox di Google e le Sue Implicazioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tracking Protection: La Nuova Funzione di Google Google introdurrà una funzione chiamata Tracking Protection, che sarà attiva inizialmente per l’1% degli utenti di Chrome a livello globale. Questa percentuale limitata di utenti sperimentali è prevista per assicurare una transizione graduale e responsabile. La distribuzione completa è prevista per la seconda metà del 2024, per tutti gli utenti di Chrome, sia desktop che Android.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Che Cos’è la Privacy Sandbox? La Privacy Sandbox è stata introdotta da Google a settembre, come alternativa al sistema di tracciamento cross-site basato sui cookie di terze parti. La tecnologia alla base della Privacy Sandbox consente agli inserzionisti di ricevere dati di navigazione anonimizzati, permettendo loro di svolgere attività pubblicitarie senza compromettere la privacy degli utenti.

Google e la Sfida della Privacy Sandbox Google ha investito quattro anni nella creazione e nell’adattamento della Privacy Sandbox, un processo rallentato dalla necessità di equilibrare le esigenze degli utenti con quelle degli inserzionisti e degli investitori. La Privacy Sandbox rappresenta un cambiamento significativo nella piattaforma pubblicitaria di Google, una fonte primaria di ricavi per l’azienda.

Implicazioni per gli Utenti: Navigazione e Cookie Gli utenti che rientrano nell’1% selezionato per la sperimentazione della Tracking Protection riceveranno una notifica da Google. La funzione prevede anche la possibilità di riattivare temporaneamente i cookie per siti specifici, in caso di problemi di navigazione.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Occhio dell’Antitrust sul Progetto Google La Privacy Sandbox è sotto la lente dell’antitrust del Regno Unito, la Competition and Markets Authority (CMA). Il controllo dell’autorità antitrust è una delle ragioni principali per cui la distribuzione globale della nuova piattaforma è stata posticipata alla seconda metà del 2024.

L’Avvento della Privacy Sandbox di Google e le Sue Implicazioni

Un Passo Avanti nella Protezione della Privacy su Internet Google sta per compiere un passo significativo nel campo della protezione della privacy online con l’introduzione della Privacy Sandbox su Chrome. Questa iniziativa è volta a eliminare i cookie di terze parti, una pratica a lungo contestata per le sue implicazioni sulla privacy degli utenti.

Tracking Protection di Google: Una Nuova Era per la Pubblicità Online La funzione Tracking Protection di Google rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui gli annunci pubblicitari sono gestiti e tracciati su Internet. La sperimentazione iniziale coinvolgerà solo una piccola percentuale di utenti, ma si estenderà a tutti gli utenti di Chrome entro la fine del 2024.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

La Nascita della Privacy Sandbox La Privacy Sandbox di Google è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, nata dalla necessità di trovare un equilibrio tra privacy degli utenti e necessità degli inserzionisti. Questa tecnologia permette una pubblicità mirata senza compromettere l’anonimato degli utenti.

Equilibrio tra Innovazione e Responsabilità Il lancio graduale della Privacy Sandbox è una testimonianza dell’approccio responsabile di Google nel trattare una questione delicata come la privacy degli utenti. L’azienda ha dovuto navigare tra le sfide poste dagli investitori, dagli inserzionisti e dalle autorità di regolamentazione.

Il Ruolo Cruciale dell’Antitrust La vigilanza dell’antitrust, in particolare della CMA del Regno Unito, sottolinea l’importanza del progetto Privacy Sandbox nel panorama globale della privacy online. La decisione di posticipare la distribuzione globale al 2024 è una risposta diretta a queste preoccupazioni regolamentari.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.