• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Prova prodotto e recensione Puma EvoSPEED 1 scarpe da calcio Road to FIFA Confederations Cup 2013

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il primo punto di forza? La coerenza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutte le analisi fatte a tavolino riguardanti la scarpa da calcio Puma EvoSPEED 1 hanno trovato conferma nella prova sul campo. Pregi e difetti.

Se amate la coerenza è un motivo in più per acquistare lo scarpino dell’Azienda tedesca.

Ancora una volta abbiamo deciso di provare il principale strumento di lavoro di un calciatore in condizioni decisamente pessime per testare la bontà e l’efficacia delle tecnologie applicate.

Ancora una volta (per fortuna) il riscontro del prodotto è stato positivo: non vi nascondo infatti che quando provo un cambio di direzione o uno scatto su un terreno fangoso il timore di scivolare o, peggio prendere una storta, mi accompagna ad ogni passo.

QUESTO IL VIDEO DELLA PROVA PRODOTTO:

Coerenza dicevamo. Nella soletta interna della scarpa è presente la scritta “Light, fit, flex” ossia “leggerezza, calzabilità e flessibilità”, tutte caratteristiche felicemente riscontrate nella Puma EvoSPEED 1. La scarpa calza perfettamente, aderisce al piede con grande comfort ed è sensibile come davvero poche nel segmento della categoria “speed”.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

La versione in pelle di canguro pesa leggermente di più rispetto a quella in sintetico ma di suo lo scarpino rimane estremamente leggero e non si avverte nessun “peso” nell’effettuare scatti o cambi di direzione.

La tacchettatura è un po’ la croce e la delizia della Puma EvoSPEED 1 e rappresenta nel contempo il grande vantaggio e la più grande minaccia per chi si appresta a sceglierlo come strumento di gioco: se nella parte anteriore infatti il sistema di sei tacchetti circolari più i due tacchetti a forma di goccia d’acqua rappresentano un incredibile esempio di equilibrio e performance (non ho mai riscontrato tanta efficacia nel cambiare direzione in velocità con nessun tipo di scarpa) dall’altro i tacchetti di forma ovale della parte posteriore fanno fatica ad “affondare” su un terreno non certo compatto.

La potenza che la scarpa conferisce al tiro non è il punto di forza ma se si è orientati in questo senso forse è meglio iniziare a prendere in considerazione la Puma Powercat che, tra l’altro, è recentemente uscita in commercio con una nuova ed accattivante versione 1,12.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Un ultimo piccolo appunto che mi lascia perplesso:  la scarpa oggi oltre ad essere il principale attrezzo con cui si gioca rappresenta anche una sorta di “status symbol”, un gioiello da mettere in mostra quando si gioca con gli amici, la scelta del colore prevalentemente verde chiaro e quindi molto simile al terreno di gioco la rende più difficile da individuare rispetto ad altre calzature concorrenti.

Ci sarebbe da contestare anche il fisico del tester (in effetti un po’ di movimento in più non guasterebbe) ma questa ovviamente non è colpa della Puma… è il risultato se decidi d’iscriverti in Ingegneria!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.