• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Primo è il nuovo linguaggio di programmazione semplice che può essere usato anche dai bambini

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2013
il nuovo linguaggio dellarte corso di educazione artistica con album per
il nuovo linguaggio dellarte corso di educazione artistica con album per

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Primo è un gioco che consente di eseguire una programmazione in maniera molto semplice, ma soprattutto divertente, così che anche i bambini possano affacciarsi a questo mondo divertendosi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per iniziare non serve alcuna conoscenza di base, e con quest’idea l’imprenditore Filippo Yacob e l’Interaction designer di Officine Arduino Matteo Loglio intendevano aprire una finestra su di un mondo che, più di altri, rappresenta il futuro del lavoro tra i giovani.

L’idea è vagamente ispirata alla programmazione Logo, che in tanti appassionati d’informatica ricorderanno. Si tratta nello specifico di un gioco composto da una console, un robot (Cubetto) e di blocchi d’istruzioni, in pratica dei piccoli chiodi da inerire con attenzione in una griglia. A seconda del mondo in cui i blocchi vengono inseriti nella console si darà vita a una serie di comandi, che consentiranno di muovere Cubetto.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Qualcuno ha già trovato delle similitudini con BeeBot, anche se è chiaro come in questo caso si miri molto più sull’astrazione del momento creativo. In pratica i bambini potranno dar vita alla loro prima linea di codice semplicemente immaginando il movimento conseguente del robot.

La realizzazione del gioco è avvenuta utilizzando prodotti naturali e tattili, ovvero legno di pioppo, e in più al bambino verrà fornito nella confezione un libretto completo di svariati esempi di gioco e soprattutto alcuni obiettivi da raggiungere.

L’incredibile sviluppo di start up sembra avere una chiara rivoluzione in testa, tra le altre cose, ovvero quella di educare fin da subito i bambini alla realizzazione di una linea di codice. La loro creatività viene messa in movimento sfruttando elementi quotidiani e soprattutto legati al gioco, dando numerosi input alla loro creatività.

L’idea di questa società è quella di sviluppare numerose applicazioni rivolte soprattutto a bambini in età prescolare, che saranno aiutati nella fase d’apprendimento, liberando la loro fantasia. In questo modo, anche dopo aver iniziato la vita schematica della scuola italiana, avranno sempre un momento a casa in cui potranno apprendere divertendosi, con particolare attenzione all’ambito tecnologico e informatico.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Primo è soltanto il primo progetto attualmente in sviluppo, per il quale è partita una raccolta fondi su KickStarter, dov’è possibile acquistare un kit da assemblaggio a 66 euro.

E’ evidente come si intenda seguire il piccolo nelle varie fasi della sua crescita, e così anche Cubetto cresce, abbandonando col tempo gli elementi tattili, sfruttando sempre più computer e applicazioni da smartphone o tablet.

Di certo Primo è un prodotto in grado di generare una grande curiosità, e per avere una risposta a tutte le domande si potrà andare a Brescia il prossimo 30 novembre, dove si terrà l’euRobotics Week, di cui di certo Primo sarà uno dei più ricercati protagonisti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.