• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Il nuovo aggiornamento stabile di Chrome arriva alla versione 31 con PNaCL alla conquista di tutte le piattaforme

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Novembre 2013
3 axis 360 stabilizzatore cardanico palmare spruzzata impermeabile
3 axis 360 stabilizzatore cardanico palmare spruzzata impermeabile

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ stata appena rilasciata Portable Native Client (PNaCL), la versione stabile di Chrome 31, conosciuta anche come pinnacle, forte di una nuova tecnologia che consente di eseguire il codice scritto in C/C++all’interno del browser, senza fare ricorso a Javascript, e indipendentemente dal PC o dal device utilizzato dall’utente. Infatti, la programmazione funzionerà su tutte le piattaforme.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

PNaCL arriva dopo NaCL, versione lanciata da Google nel 2011. Il concept delle due versioni è lo stesso, e riguarda la possibilità dell’esecuzione di un binario all’interno di una sandbox, avvalendosi delle potenzialità dei processori moderni, senza però dover diversificare le versioni in base alle piattaforme (ad esempio, 32 o 64 bit).

In sostanza, PNaCL rende possibile l’inserimento del codice in un binario “semi-compilato” in una versione intermedia, che subisce un’ulteriore compilazione per farla divenire compatibile con l’hardware della macchina dell’utente. Ciò dovrebbe incidere in positivo sull’esecuzione di tutte quelle funzioni delle quali, finora, un browser non è riuscito a supportare in quanto troppo complesse, come ad esempio tutte quelle azioni che si avvalgono di una grafica molto elaborata.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

In più, è possibile tradurre lo stesso codice in Javascript, al fine di poterlo esportare su altri browser: in parole povere, Google sta tentando di rendere unico il percorso di sviluppo di una web-app, assicurando l’assoluta compatibilità con i browser rivali, dando la possibilità di usufruire delle librerie necessarie attraverso la modalità open source, nella speranza che gli sviluppatori trovino interessante la trovata.

Un’idea, questa, che ha dei precedenti, in quanto sembra davvero molto simile a ciò che la Microsoft fa da tempo con Active X, che però non è mai riuscita a spiccare il volo. Chi sembra avere alcune riserve sull’operazione è Modzilla, alla quale l’idea sembra essere tutto, fuorché un ulteriore passo alla conquista del cosiddetto open web: infatti, per Modzilla, questa tecnologia causa l’introduzione di caratteristiche fuori dall’ordinario che, però, non si sposano bene con la concezione di un Internet davvero al massimo delle sue funzionalità e interoperabile.

Comunque, per adesso, PNaCL funziona con Chrome 31 e versioni successive, e su tutte le piattaforme desktop. Intanto, Mountain View ha allestito un sito web all’interno del quale è possibile visionare degli esempi per poter rendersi conto di come funziona.


LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.