• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Nuove forme di pubblicità geolocalizzata: Facebook si compra le mappe di Atlas(ex) Microsoft

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Marzo 2018
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook, il più grande ed affermato Social Network, ha portato a termine un altro acquisto molto importante: dopo l’acquisto di Instagram ha, infatti, rilevato da Microsoft la società Atlas Solutions.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’interessamento nei confronti di questa società fa chiarezza su quale sarà la strada che Mark Zuckerberg è intenzionato a percorrere inseme al suo social network: la Atlas Solutions, infatti, è una società che ha la propria specializzazione in campagne pubblicitarie on line.

Grazie a questo nuovo tassello, il gruppo di Facebook potrà assicurare ai propri clienti che vogliano pubblicizzarsi sulla piattaforma, un sistema ancora più efficace per la misurazione del rendimento della pubblicità, perfezionando il tracciamento del rendimento delle campagne promozionali.

Ma, il motivo che ha spinto il colosso dei social ad assicurasi le prestazioni di Atlas, sta probabilmente nel fatto che la maggior parte degli inserzionisti che usano Facebook per le loro campagne si servono, appunto, di questa società di advertising.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Ancora non si conoscono i dettagli dell’operazione a livello finanziario, ma, stando a quanto riporta il sito AdAge, l’offerta che Zuckerberg avrebbe messo sul piatto per accaparrarsi la società di marketing non supera la soglia dei 100 milioni di dollari.

Necessario ricordare che, nel non lontano 2007, quando la Microsoft acquistò la Atlas, le cifre erano ben altre: infatti, l’acquisto della società, che rientrava nell’operazione aQuantive, costò alla società di Bill Gates ben 6 miliardi di dollari. In realtà, anche a quell’epoca, la cifra spesa era stata considerata decisamente troppo alta: è per questo che, 5 anni dopo, Microsoft ha annunciato che la divisione per i servizi on line, dei quali l’Advertising è considerato fulcro, è stata svalutata addirittura di 6,2 miliardi di dollari.

In una nota ufficiale, Facebook ha dichiarato che Atlas dispone degli strumenti necessari ed idonei per permettere alla clientela di capire se la propria pubblicità arriva al giusto target di pubblico, e quindi di misurare l’efficacia delle loro campagne.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

La società di advertising manterrà la propria sede a Seattle, e continuerà ad operare in continuità con il passato, ma questo non vuol dire che, in un possibile futuro, si possano avere dei cambiamenti importanti: la possibilità di tracciare gli utenti, le loro campagne pubblicitarie e il loro rendimento potrebbe portare Facebook ad avvicinarsi sempre di più a delle pubblicità su siti terzi.

A quel punto, si andrebbe necessariamente verso un conflitto con Google AdSense: ed è proprio qui che Mark Zuckerberg, probabilmente, vede il futuro della sua azienda.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.